Teatro Colosseo: Arturo Brachetti in scena fino al 6 gennaio

TORINO. Da oggi (giovedì 19 dicembre) a lunedì 6 gennaio Arturo Brachetti salirà sul palco del Teatro Colosseo con il suo spettacolo “Solo – The legend of quick change”. Un ritorno alle origini per Brachetti che, in questo spettacolo, apre le porte della sua casa, fatta di ricordi e di fantasie; una casa senza luogo e senza tempo, in cui il sopra diventa il sotto e le scale si scendono per salire. Un varietà surrealista e funambolico, in cui immergersi lasciando a casa la razionalità. Novanta minuti di vero spettacolo pensato per tutti, a partire dalle famiglie. Nello spettacolo protagonista è il trasformismo, ma  in “Solo” Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre discipline in cui eccelle:  le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. 


Per le date di Torino del tour “Solo” e per festeggiare il Natale e l’anno in cui ricorrono i 40 dal debutto di Parigi, Arturo Brachetti propone al Teatro Colosseo un percorso alla scoperta della sua storia personale e del mondo dello spettacolo più in generale, attraverso foto, video, locandine e – per la prima volta in assoluto – alcuni dei suoi costumi di scena più belli. Una vera e propria mostra intitolata #SOLOBrachetti e allestita negli spazi del teatro: a partire dal foyer, attraverso la scalinata e per giungere alla sala teatrale, si trovano le tappe del suo percorso artistico e le mille e uno curiosità dell’attore teatrale italiano più conosciuto al mondo.

Sarà un po’ come entrare dietro le quinte della storia personale di Brachetti, affacciandosi al suo camerino. Tutto grazie anche ad alcuni pezzi che Arturo stesso ha tirato fuori dal magazzino del tempo solo per il “suo pubblico” per eccellenza, quello torinese: locandine storiche, video inediti, costumi… un viaggio per scoprire come Renzo (nome completo Renzo Arturo Giovanni Brachetti) è partito da Corio Canavese, è diventato Arturo e ha conquistato il mondo.

Orari: giovedì 19 dicembre ore 21.00 / venerdì 20 dicembre ore 21.00 / sabato 21 dicembre ore 21.00 / domenica 22 dicembre ore 17.00 / giovedì 26 dicembre ore 17.00 / venerdì 27 dicembre ore 21.00 / sabato 28 dicembre ore 17.00 e ore 21.00 / domenica 29 dicembre ore 21.00 / venerdì 3 gennaio ore 21.00 / sabato 4 gennaio ore 17.00 e ore 21.00 / domenica 5 gennaio ore 17.00 e ore 21.00 / lunedì 6 gennaio ore 17.00

Biglietti disponibili su www.teatrocolosseo.it.







Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

53 minuti ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

54 minuti ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

3 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

8 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

18 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

22 ore ago