storia
-
Curiosità
C’era una volta la bachelite: diffusa fino a metà 900, oggi è sostituita da altre materie plastiche
Ci sono anniversari che sono destinati a passare sotto silenzio poiché fanno riferimento a persone o avvenimenti che non sono…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Canestrelli biellesi, una specialità dolciaria d’eccellenza nel rispetto d’una tradizione secolare
Riduttivo chiamarli wafer. Svilente chiamarli cialde. I canestrelli di Biella sono molto, molto di più. Ma è obiettivamente difficile classificarli,…
Leggi » -
Senza categoria
Rinasce l’antica Rocca di Arignano che la credenza popolare vorrebbe abitata dai fantasmi
ARIGNANO. Rinasce la Rocca di Arignano, alle porte di Torino. Sono iniziati i lavori che ridaranno vita all’edificio la cui…
Leggi » -
Appuntamenti
Chivasso torna a festeggiare il Nocciolino, una leccornia apprezzata sin dal 1850
CHIVASSO. Dal lontano 1850, cioè ancora in pieno Regno di Sardegna, grazie al determinante intuito del pasticcere Giovanni Podio, al…
Leggi » -
Economia
Una visita al Museo Lavazza di Torino: tra le nuvole sulla “Nuvola”
Un nuovo contesto museale nel capoluogo piemontese, tra storia industriale e suggestioni sensoriali dove con le dita si possono sfogliare pagine…
Leggi » -
Libri
G. PIETRO DANESI E LE MEMORIE DI FOSSENO
A Fosseno di Nebbiuno (No), splendida località ricca di storia e tradizioni sul lago Maggiore, ha dedicato un volume Giampietro Danesi (in foto,…
Leggi »