Summer Forest Festival, tre giorni di musica e l’omaggio a Woodstock a Usseaux (Val Chisone)

USSEAUX. Torna, su un pianoro a 1500 metri d’altitudine, circondato dalla foresta del Parco naturale Orsiera – Rocciavrè e dal Parco naturale del Gran Bosco, il Summer Forest Festival ad Usseaux, in Val Chisone. Seconda edizione, formula completamente gratuita, per un appuntamento a 40 chilometri di Torino, pensato sia per gli appassionati di musica sia per i ragazzi che così possono scoprire le montagne vicino casa: è in programma venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 luglio.

Il Festival andrà in scena vicino a Usseaux, inserito tra i borghi più belli d’Italia e bandiera arancione per il Touring, nell’Area Magic Forest. Una superficie pianeggiante che si estende per oltre un chilometro tra le Alpi Cozie: siamo a 1500 metri d’altitudine, in mezzo al bosco che qui è proprio foresta, come il nome stesso rivela. In questo contesto verdissimo si terranno i concerti e l’iniziativa di domenica, un omaggio a Woodstock a 55 anni dall’evento: protagoniste, secondo una linea che già l’anno scorso ha caratterizzato la direzione artistica, band apprezzate da pubblico e da addetti ai lavori.

I motori inizieranno a scaldarsi venerdì 12 luglio, con musica dalle 16 alle 24. Alle 16 rivivranno i grandi del rock and blues con Roagna Rizzi Buelow. Alle 20 “Si canta Bob Dylan  con i From Jungle To The Moon.

Sabato 13 luglio si riprenderà dalle 16 con “Canzoni tratte dal  piccolo e grande schermo”, con i Seasons, band costituitasi circa un anno fa, con musicisti provenienti da precedenti esperienze e accomunati dalla passione per il mondo musicale del piccolo e grande schermo, presentano un viaggio emozionante tra passato e presente, attraverso le colonne sonore e le sigle delle serie televisive: dal blues al soul, dal rock al pop e scatenati Rock’n’Roll, un repertorio ricco di energia e divertimento. Dalle ore 20 di sabato “Italian Graffiti “, spaccato di canzoni italiane dagli Anni ’60 con La Roagna & Friends. La band nasce nel 2016, quasi per caso, in occasione della manifestazione torinese “Beatles Days” grazie all’incontro fra il maestro Marco Roagna, chitarrista di grande talento (vedi, per citarne uno, il gruppo storico torinese degli “Arti e Mestieri”) e l’intraprendente Luciano Daprile, che già da qualche anno organizza e promuove eventi musicali. Si forma così il primo nucleo di un supergruppo al quale si uniscono via via tanti musicisti accomunati dalla passione per la musica, che spazia dal rock al blues, dal beat al pop, guidati dall’esperienza e dalla sensibilità musicale del maestro Marco Roagna.

Domenica 14 luglio alle ore 18, in qualche modo ispirati dalla magia del Magic Forest, riproporranno l’atmosfera di un concerto epico, conosciuto ed apprezzato anche dalle nuove generazioni, come quello di Woodstock, del 14-15-16 agosto 1969. Sarà l’occasione per ricordare i fasti di un periodo, in qualche modo irripetibile per la produzione musicale, che ha ispirato ed ancora influenza molto di quello che è stato dopo in campo musicale.

Il festival, come detto, è a ingresso gratuito. L’Area Magic Forest si trova in strada comunale dell’Inverso 1, borgata Fraisse. Informazioni: 348/343.76.21. Di fianco al palco, è prevista un’area bar. Per chi decidesse di dormire in zona, tra il fresco di queste montagne, l’Area Magic Forest mette a disposizione i suoi spazi: si può scegliere se arrivare in tenda o in camper. Info: info@magicforest.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ora è legge, in casa solo € 70 in contanti: averne di più ti costa caro | Italiani già sul piede di guerra

Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…

46 minuti ago

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

4 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

15 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

20 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

1 giorno ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

1 giorno ago