Categories: Ω Primo Piano

Sulle tracce di Carlo Magno in Val di Susa percorrendo il Sentiero dei Franchi

Il Sentiero dei Franchi, nato nel 1980 con l’intento di ripercorrere l’ipotetico cammino di avvicinamento dell’esercito di Carlo Magno alle Chiuse assediate dai Longobardi, segue sentieri che nei secoli hanno rappresentato un percorso privilegiato per pellegrini e viandanti in transito lungo la Valle di Susa. L’esercito longobardo era comandato da Adelchi figlio di Desiderio e valoroso condottiero, il quale, quando cavalcava durante le battaglie, “era solito portare con sé una mazza di ferro e con quella colpire con forza a destra e manca i nemici abbattendoli con grande strage”. La leggenda, successivamente ripresa da Alessandro Manzoni nella tragedia Adelchi, narra che a fare da guida a Carlo Magno su questo sentiero fu un certo diacono Martino, inviato dall’arcivescovo di Ravenna su disposizione del papa.

Il tracciato parte dalla Sacra di San Michele e, mantenendosi sempre sulla destra orografica della valle, raggiunge dopo circa 60 km il comune di Oulx, sfiorando antiche certose ed importanti insediamenti religiosi: dall’antica Prevostura di Oulx alla Certosa della Madonna della Losa, dalla Certosa di Montebenedetto alla Sacra di San Michele. Il sentiero costituisce indubbiamente un importante tracciato escursionistico che offre a chi lo percorre l’opportunità di attraversare aree di notevole valore naturalistico (tra cui i parchi naturali del Gran Bosco di Salbertrand e dell’Orsiera Rocciavrè) e di cogliere ovunque il senso della storia di ieri e di oggi.

Il Sentiero dei Franchi risulta percorribile nel suo complesso, con alcune difficoltà nell’Alta Valle a causa di ricorrenti dissesti idrogeologici. Si consiglia di verificare sempre l’agibilità del sentiero ed eventuali percorsi alternativi prima di intraprendere l’itinerario. Il percorso escursionistico è indicato con segni di vernice gialla oppure con segnavia bianchi e rossi recanti la sigla “SF”, oltre che con numerosi cartelli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 ora ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

6 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

11 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

14 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

14 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago