Categories: Ω Primo Piano

Sulle tracce di Carlo Magno in Val di Susa percorrendo il Sentiero dei Franchi

Il Sentiero dei Franchi, nato nel 1980 con l’intento di ripercorrere l’ipotetico cammino di avvicinamento dell’esercito di Carlo Magno alle Chiuse assediate dai Longobardi, segue sentieri che nei secoli hanno rappresentato un percorso privilegiato per pellegrini e viandanti in transito lungo la Valle di Susa. L’esercito longobardo era comandato da Adelchi figlio di Desiderio e valoroso condottiero, il quale, quando cavalcava durante le battaglie, “era solito portare con sé una mazza di ferro e con quella colpire con forza a destra e manca i nemici abbattendoli con grande strage”. La leggenda, successivamente ripresa da Alessandro Manzoni nella tragedia Adelchi, narra che a fare da guida a Carlo Magno su questo sentiero fu un certo diacono Martino, inviato dall’arcivescovo di Ravenna su disposizione del papa.

Il tracciato parte dalla Sacra di San Michele e, mantenendosi sempre sulla destra orografica della valle, raggiunge dopo circa 60 km il comune di Oulx, sfiorando antiche certose ed importanti insediamenti religiosi: dall’antica Prevostura di Oulx alla Certosa della Madonna della Losa, dalla Certosa di Montebenedetto alla Sacra di San Michele. Il sentiero costituisce indubbiamente un importante tracciato escursionistico che offre a chi lo percorre l’opportunità di attraversare aree di notevole valore naturalistico (tra cui i parchi naturali del Gran Bosco di Salbertrand e dell’Orsiera Rocciavrè) e di cogliere ovunque il senso della storia di ieri e di oggi.

Il Sentiero dei Franchi risulta percorribile nel suo complesso, con alcune difficoltà nell’Alta Valle a causa di ricorrenti dissesti idrogeologici. Si consiglia di verificare sempre l’agibilità del sentiero ed eventuali percorsi alternativi prima di intraprendere l’itinerario. Il percorso escursionistico è indicato con segni di vernice gialla oppure con segnavia bianchi e rossi recanti la sigla “SF”, oltre che con numerosi cartelli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

5 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

15 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

19 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

24 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

1 giorno ago