Sul “Sentiero Verde” domenica 30 marzo alla scoperta di Marentino

MARENTINO. Domenica 30 marzo nuovo appuntamento per Sentiero Verde 202 5 , il calendario annuale delle iniziative dell’ associazione Camminare l entamente , patrocinato dalla Città metropolitana di Torino , con un piacevole itinerario ad anello di circa 7,5 km nelle colline chieresi per ammirare splendidi paesaggi sulle Alpi Graie, il Gran Paradiso e il Monte Rosa. Partendo dalla pieve cimiteriale di Marentino , il percorso inizialmente costeggerà il complesso di Castel Maiolo (in realtà è una villa barocca creata per la residenza dei conti Lodi-Ceveris di Burolo, feudatari del territorio, ad emulazione delle ville e vigne volute dai duchi di Savoia tra Sei cento e Settecento) per raggiungere, attraverso una bella e panoramica strada asfaltata, la frazione Trinità di Montaldo Torinese e da qui, percorrendo un tratto della Provinciale verso Sciolze, Tetti Gambarua . Si ri entrerà a Marentino toccando le borgate di Tetti Lucco e Tetti Gandina .

L’itinerario toccherà quattro piloni votivi , dedicati a San Tommaso (ricostruito nel 1890, ospita al suo interno una statua della Madonna ), a Sant’Antonio Abate in Gambarua o “ Sant’Antoni dal crin” (vi si trova una statua del Santo con un maiale), alla Madonna e a Sant’Espedito (‘d la Rossa).

La Pieve cimiteriale Marentino

All’arrivo all’apiario di Marentino è in programma una degustazione di prodotti tipici : il miele dell’apicoltore Luca Torra, le nocciole di Luigina Ronco e le torte dell’agriturismo Le Delizie di Bellavista. La camminata è organizzata in collaborazione con Comune e Pro Loco di Marentino . Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le 14 al l’apiario sperimentale e in piazza San Sebastiano a Marentino , lungo la Strada Provinciale 98 . Per partecipare alle attività di Camminare lentamente è obbligatorio il pagamento della tessera associativa annuale , che costa 10 euro ed è gratuita fino a 18 anni. La tessera è comprensiva di una passeggiata omaggio e della copertura assicurativa per la responsabilità civile e gli infortuni. La quota di partecipazione a ogni singola escursione è di 3 euro ed è gratuita per i minori di 18 anni.

Per l’escursione a Marentino ci si può iscrivere entro sabato 29 marzo , chiamando i numeri telefonici 349-7210715 o 380-6835571 o scrivendo a camminarelentamente2@gmail.com Per ulteriori informazioni si può consultare il sito Internet www.camminarelentamente.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

3 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

5 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

10 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

15 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

18 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

1 giorno ago