TORINO. Sono 639 i malati che, nel corso del 2017, hanno usufruito della cannabis sativa, la variante femminile della canapa indiana, con un aumento del 300% dei consumatori rispetto al 2016. Un aumento notevole nei numeri, che mette in difficoltà lo Stabilimento Chimico Farmaceutico militare di Firenze, il solo autorizzato alla fornitura del prodotto.
« I pazienti curati con la cannabis sono triplicati nel giro di 3 anni, in Piemonte. Questo dimostra l’efficacia della cura e la necessità di continuare su questa strada. Tuttavia si riscontrano continui problemi nell’approvvigionamento. E’ positiva quindi la richiesta della Regione al Ministero di aumentare i centri di produzione. E’ importante che si creino le condizioni per produrre cannabis destinata alle cure mediche anche sul nostro territorio», hanno dichiarato Gianpaolo Andrissi e Davide Bono, consiglieri regionali del Movimento Cinque stelle. Se però l’utilizzo della cannabis terapeutica è innegabilmente aumentato, i suoi effettivi benefici sono ancora oggetto di forte dibattito, anche a livello scientifico.
«È la prima volta che una Regione italiana avvia uno studio di questo tipo. Per questo motivo chiederò alle altre regioni di intraprendere progetti analoghi, in modo da ampliare il più possibile il numero di pazienti coinvolti e dunque contribuire in maniera significativa a consolidare le certezze scientifiche su questo tema», ha dichiarato Saitta, ribadendo il focus del progetto -. L’obiettivo è quello di valutare in modo certo l’efficacia e la sicurezza per i pazienti della cannabis ad uso medico, anche alla luce del fatto che l’utilizzo è in forte aumento ma allo stesso tempo l’argomento è oggetto di dibattito anche a livello scientifico . Nelle prossime settimane approveremo in Giunta una delibera per sancire il via libera al progetto, che sarà finanziato con le risorse previste dalla legge regionale che regolamenta l’uso terapeutico della cannabis».
Per milioni di famiglie, un nuovo e sostanzioso aiuto economico potrebbe essere finalmente in arrivo,…
L'autunno degli italiani inizia nel peggiore dei modi: dopo i rincari arriva il blocco dei…
L'indennità di disoccupazione, la NASPI, è universalmente nota come l'ancora di salvezza per chi perde…
I primi freddi hanno preceduto di poco l'accensione dei riscaldamenti: svelato il segreto per alleggerire…
Il Superbonus è stata una misura straordinaria, ma non sono finiti i grattacapi per chi…
Una stretta improvvisa, annunciata dalle autorità, ha imposto un severo stop a intere categorie di…