Categories: Libri

THE BLACK STAR

The Black Star è sicuramente più di un romanzo piratesco e d’avventura. E’ una narrazione che ci consente discoprire una verità che pochi conoscono: i pirati, comunemente noti come canaglie in cerca di bottino e sangue, sono anche uomini d’onore, ribelli verso le leggi imposte della società, che inseguono per mare l’utopia di una nuova vita più libera ed eguale. Proprio questa attenta documentazione storica e la decisione di affrontare temi che raccontano di un passato con il sapore dell’attualità sono i punti di forza di questo romanzo, consigliato a giovani e adulti, non solo per intrattenere ma soprattutto per far riflettere il lettore attento riguardo le tematiche sociali di oggi. La storia, che è ambientata durante la guerra anglo-spagnola della prima metà del Settecento, ci dà modo di rivivere i continui i drammi individuali di schiavi sradicati e strappati alle loro case. E di antichi rancori che si mischiano con la quotidiana sofferenza di uomini fatti merce, restituendo un quadro di cupa disperazione. La narrazione ci trasmette echi lontani di incontri e di scontri, di tribolazioni e di speranze. Si intrecciano le storie di pirati e gentiluomini, schiavi e nobili, ognuno proiettato in una grande avventura che si dipana tra le due sponde dell’Atlantico. Nel susseguirsi, le pagine diventano così sono luoghi di incontro, come tavolini di locande fumose in cui ogni personaggio racconta la propria vita e il proprio punto di vista, e dove vittime e carnefici possono finalmente pareggiare i conti. Il romanzo affonda l’ancora in un momento buio della storia dove angoscia e oscurità si intrecciano con la luce e le speranze del giovane Juan che, rimasto senza famiglia, accetta di aggregarsi a un gruppo di pirati e inseguire un sogno più grande: la vendetta di Lind, il suo capitano, una missione di giustizia, guidata da alti ideali e profondo risentimento.

L’autore Daniele Cardetta è nato a Torino nel 1983. Dopo  aver conseguito la laurea specialistica in Storia Contemporanea si è dedicato a diverse attività, tra cui giornalismo e scrittura creativa. Nel 2012 ha pubblicato il suo primo romanzo “La Rivincita di Zord”, prima parte della trilogia de “La città ribelle”, conclusasi con l’uscita de “I fiori della battaglia” nel 2013 e La giustizia della spada nel 2015, tutti editi da Nettuno Lab. Grande appassionato di storia e cultura, l’autore cerca con le sue opere di  affrontare temi variegati ma sempre attuali, offrendo un contenuto e una narrazione diversi dal solito.

Daniele Cardetta, The Black Star, Editore Meligrana 2018, pg. 366, euro 15

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

3 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

7 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

12 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

12 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

12 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

17 ore ago