Categories: Libri

THE BLACK STAR

The Black Star è sicuramente più di un romanzo piratesco e d’avventura. E’ una narrazione che ci consente discoprire una verità che pochi conoscono: i pirati, comunemente noti come canaglie in cerca di bottino e sangue, sono anche uomini d’onore, ribelli verso le leggi imposte della società, che inseguono per mare l’utopia di una nuova vita più libera ed eguale. Proprio questa attenta documentazione storica e la decisione di affrontare temi che raccontano di un passato con il sapore dell’attualità sono i punti di forza di questo romanzo, consigliato a giovani e adulti, non solo per intrattenere ma soprattutto per far riflettere il lettore attento riguardo le tematiche sociali di oggi. La storia, che è ambientata durante la guerra anglo-spagnola della prima metà del Settecento, ci dà modo di rivivere i continui i drammi individuali di schiavi sradicati e strappati alle loro case. E di antichi rancori che si mischiano con la quotidiana sofferenza di uomini fatti merce, restituendo un quadro di cupa disperazione. La narrazione ci trasmette echi lontani di incontri e di scontri, di tribolazioni e di speranze. Si intrecciano le storie di pirati e gentiluomini, schiavi e nobili, ognuno proiettato in una grande avventura che si dipana tra le due sponde dell’Atlantico. Nel susseguirsi, le pagine diventano così sono luoghi di incontro, come tavolini di locande fumose in cui ogni personaggio racconta la propria vita e il proprio punto di vista, e dove vittime e carnefici possono finalmente pareggiare i conti. Il romanzo affonda l’ancora in un momento buio della storia dove angoscia e oscurità si intrecciano con la luce e le speranze del giovane Juan che, rimasto senza famiglia, accetta di aggregarsi a un gruppo di pirati e inseguire un sogno più grande: la vendetta di Lind, il suo capitano, una missione di giustizia, guidata da alti ideali e profondo risentimento.

L’autore Daniele Cardetta è nato a Torino nel 1983. Dopo  aver conseguito la laurea specialistica in Storia Contemporanea si è dedicato a diverse attività, tra cui giornalismo e scrittura creativa. Nel 2012 ha pubblicato il suo primo romanzo “La Rivincita di Zord”, prima parte della trilogia de “La città ribelle”, conclusasi con l’uscita de “I fiori della battaglia” nel 2013 e La giustizia della spada nel 2015, tutti editi da Nettuno Lab. Grande appassionato di storia e cultura, l’autore cerca con le sue opere di  affrontare temi variegati ma sempre attuali, offrendo un contenuto e una narrazione diversi dal solito.

Daniele Cardetta, The Black Star, Editore Meligrana 2018, pg. 366, euro 15

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MINISTERO DELLA GIUSTIZIA apre le sue porte: il contratto ti sistema a vita | Poco tempo per le candidature

Migliaia di posti fissi nel nuovo maxi-concorso del Ministero: opportunità imperdibile per diplomati e laureati,…

4 ore ago

ASSEGNO UNICO, le legge è chiara: se cambi residenza perdi tutti i soldi | Il requisito è indispensabile

Un cambio di residenza può costare caro: l'Assegno Unico viene sospeso e perderai tutti i…

9 ore ago

Questo è il supermercato più economico di sempre, 32 uova a poco più di € 2,00 | Con lo stipendio ci mandi avanti 3 famiglie

La vita costa sempre di più e la caccia al risparmio è diventata una necessità:…

14 ore ago

Smog, sospiro di sollievo a Torino: semaforo antismog torna bianco

Buone notizie sul fronte dell'ambiente a Torino: i dati sull'inquinamento da smog sono piuttosto incoraggianti. La…

17 ore ago

I cavi dei vecchi caricabatterie ti fruttano una fortuna, devi solo rivenderli | Hai centinaia di euro in quel cassetto dimenticato

Se uno smartphone che non funziona più è da rottamare, il suo caricatore può dare…

17 ore ago

BOLLETTE azzerate, nessun trucco, c’è un modo semplice per non pagarle più | Non te lo dirà mai nessun altro

Un dettaglio poco noto potrebbe azzerare alcune bollette con un trucco. È tutto legale, ma…

1 giorno ago