Categories: Economia

Stato di salute delle piccole imprese piemontesi: nasce l’Osservatorio CNA

TORINO. Nasce l’Osservatorio Micro e Piccole Imprese della CNA Piemonte. La confederazione dell’artigianato e della piccola e media impresa ha dato vita a un sistema per rilevare l’andamento, le prospettive e le problematiche del settore a livello regionale.

«Riteniamo fondamentale questo impegno al fine di arricchire, da un lato, la capacità della nostra associazione di dare risposte utili alle nostre imprese, e dall’altro di rappresentare criticità e proposte di intervento al complesso degli attori politici, economici e sociali», spiegano il segretario regionale di Cna Filippo Provenzano e la responsabile del progetto Stefania Gagliano. La prima iniziativa che segnerà l’avvio del nascente Osservatorio sarà l’indagine “Mpi – Monitor Piccole Imprese”, svolta con il supporto di Community Media Research, la supervisione scientifica di Daniele Marini, docente di Sociologia dell’Università di Padova e il contributo di UniCredit. Il lavoro si svolgerà su un campione rappresentativo delle imprese piemontesi, secondo i pesi dei singoli settori e la distribuzione geografica.

L’obiettivo è quello di creare una fotografia capillare e precisa dello stato di salute della micro impresa piemontese non solo nell’aggregato regionale, ma secondo le declinazioni territoriali. Il secondo intento del Monitor è quello di iniziare ad archiviare i dati per consentire analisi sull’evoluzione storica dell’ambiente in generale o di fenomeni specifici.

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

3 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago