Categories: LibriΩ Primo Piano

“St’aio & St’ojo”, il viaggio di un cuoco che ha portato la cucina romana sotto la Mole

TORINO. Si intitola “St’Ajo & St’ojo – Roma Torino solo andata” ed è il primo libro dello chef romano Danilo Pelliccia (nella foto sopra con la sorella Simona). Un viaggio personale nella vita di questo cuoco romano che ha trovato a Torino il luogo in cui trasferire i saperi e i sapori che lo legano alla tradizione culinaria della capitale. Nato a Roma dove è vissuto molti anni, Pelliccia propone in questo volume alcuni passaggi fondamentali della sua vita raccontati attraverso lo sguardo affettuoso della sorella Simona: l’importanza della famiglia, innanzi tutto, ma anche il quartiere Prati, Genazzano e Condojanni fino al Bar Nazionale di Rivoli e all’apertura dei Dù Cesari di corso Regina Margherita 252 a Torino nel 2013.

“La mia vita – racconta Danilo Pelliccia – è stata costellata di inciampi, cadute, ma non ho mai perso la voglia di rimettermi in piedi cercando costantemente di trovare il lato positivo delle cose. Oggi guardo a Torino come alla mia seconda casa: è qui che nonostante tutto ho realizzato i miei sogni, sono diventato padre e ho avviato l’attività che ho sempre sognato, una casa, non un ristorante. Un angolo di Roma a Torino dove i miei clienti possono scoprire oltre alle note di gusto della tradizione romana e laziale anche, e soprattutto, la cultura della città che più amo al mondo e che mi ha messo al mondo: Roma”.

L’interno del ristorante Dù Cesari di corso Regina Margherita 252 a Torino

Il racconto di Pelliccia si dipana tra ricordi e profumi, come quelli delle ricette dei tanti piatti iconici raccontati nel libro: dai must come Amatriciana, Cacio e Pepe o Carbonara, fino alle Puntarelle con stracciatella e alici o alla Tartufonara in cui si uniscono guanciale e tartufo. “Questo piatto – commenta lo chef parlando della Tartufonara – è un omaggio a Torino. È qui che cerco di unire il gusto della carbonara tipica della mia cucina romana a prodotti locali di alta qualità come nel caso del tartufo”.

Nel volume poi non manca una calorosa postfazione di Gianmarco Tognazzi, il figlio del grande Ugo, di cui Pelliccia spesso reinterpreta i famosi piatti. E sono proprio i vini de La Tognazza, prodotti a Velletri da Gianmarco Tognazzi, ad accompagnare le portate servite in quel Dù Cesari che a Torino ha consacrato i taglieri romani (preparati con porchetta di Ariccia Igp, spianata laziale dolce e piccante, coppiette di maiale, salame di corallina, misto pecorino, coppa di testa, mozzarella di bufala e, su richiesta, zizzona di Battipaglia e Gigliata da 1 kg), il Pecorino fritto o ancora la Gricia, la Coda alla Vaccinara o la Trippa alla romana. “I piatti di Danilo – commenta Tognazzi – sono un connubio di semplicità, abbondanza e stile che è così accattivante che ti imbriglia il gusto. Per me il mix perfetto con la Carbonara di Danilo è accompagnarla al Come se fosse a base di Merlot e Sangiovese. L’uovo, il guanciale e la forza di questa carbonara hanno bisogno di un vino avvolgente che ci vada a braccetto”.

Parole di stima, nel libro, nei confronti di Danilo Pelliccia anche da parte di Luciana Delle Donne, cuore e mente di Made in Carcere, la Onlus di Lecce che realizza borse e accessori prodotti da detenute al quale viene offerto un percorso formativo. Dallo scorso anno il Dù Cesari di Torino ha inaugurato un Corner Made in Carcere e Pelliccia è diventato loro Ambassador. Curato dalla sorella Simona Pelliccia, con la prefazione di Micol Ferrara e la postfazione di Gianmarco Tognazzi, il volume si può acquistare su Amazon (148 pagine, 18,72 euro).

Info: www.ducesari.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

2 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

6 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

11 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

12 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

12 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

16 ore ago