«Le nostre valli e l’importante offerta di attività all’aria aperta – afferma l’assessore al Turismo e Cultura del Piemonte, Antonella Parigi – si confermano fattori fondamentali di attrazione nei mesi estivi. E’ questo un patrimonio nel quale crediamo fortemente che ci vede impegnati con importanti investimenti, con particolare attenzione al cicloturismo e agli impianti di risalita. Il tutto si affianca a un ricco calendario di eventi e festival. L’offerta sempre più ricca e capace di attrarre visitatori fino a tutto settembre è frutto di un importante lavoro di destagionalizzazione che mira rendere il Piemonte una meta attrattiva tutto l’anno».
A Torino, in particolare in luglio, l’occupazione alberghiera è salita oltre
Dati positivi per gli impianti di risalita (+13 nell’area di Alagna, +35% il Monterosa Ski), e in crescita le attività fluviali. Nell’area dei laghi si rileva una lieve crescita (+2%), con presenze dall’estero per oltre il 76%. Bene anche il turismo lacuale biellese, sul lago di Viverone. In linea con la stagione precedente Alessandria e Asti, dove i visitatori puntano a cultura ed enogastronomia. Nella provincia di Novara si consolidano i turisti italiani, seguiti da francesi, svizzeri e tedeschi. Oltre a cultura ed enogastronomia, in espansione il cicloturismo e il golf.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…