Sono già aperte online le iscrizioni della Pellegrina Bike Marathon del 10 settembre

Sono già aperte online le iscrizioni alla terza edizione della Pellegrina Bike Marathon, in programma sulle strade della Valle di Susa il 10 settembre, con molte novità e con cinque percorsi, diversi per lunghezza e dislivello, adatti alle più diverse tipologie di bicicletta. La manifestazione si propone come una pedalata cicloturistica sportiva non competitiva. Il percorso segue in diversi tratti la Via Francigena in Valle di Susa e la ciclovia in fase realizzazione. Si tratta non di una corsa ma di una libera escursione su strade asfaltate secondarie, strade bianche e rurali, alla scoperta di un patrimonio bimillenario di beni storici e architettonici.

L’evento è organizzato dall’associazione sportiva Guide Discovery Valsusa con il patrocinio della Città metropolitana di Torino e dei Comuni attraversati, per promuovere il territorio valsusino come grande bike area e terreno per esperienze all’aria aperta, tra suggestivi paesaggi, beni monumentali e architettonici.

Dopo Susa e Rivoli, quest’anno tocca ad Avigliana ospitare la partenza e l’arrivo della Pellegrina Bike Marathon. Sabato 9 settembre al parco Alveare Verde sono in programma intrattenimenti ed escursioni guidate alla scoperta del territorio (Sacra di San Michele, Lago Grande di Avigliana, borgo medioevale), talk sul tema del cicloturismo e il bike village con gli sponsor tecnici. Domenica 10 settembre sono previste cinque partenze differenziate a partire dalle 7,30. I cinque percorsi sono ad anello e, non trattandosi di una gara competitiva, non è prevista la chiusura delle strade. I ciclisti dovranno pertanto rispettare le norme del Codice della Strada. Sono previsti lungo i percorsi diversi punti di ristoro.

Il percorso Gravel è lungo 120 km e ha un dislivello positivo di 2150 metri. È impegnativo e si snoda per il 60% su asfalto e per il 40% su sterrato a fondo naturale. La pendenza massima è del 22%. Sono consigliate biciclette gravel e mountain bike. Il percorso Gravel Medio di 75 km ha un dislivello positivo di 1100 metri e si dipana anch’esso al 60% su asfalto e al 40% su sterrato, con pendenza massima del 22%. Il percorso Gravel Corto di 55 km presenta un dislivello di 300 metri, con pendenza massima del 10%. Si svolge per il 70% su asfalto e per il 30% su sterrato. È adatto a biciclette gravel, mountain bike, e-bike e vintage. Il percorso Strada Valsusa di 110 km ha un dislivello di 1150 metri, tutto su percorso stradale asfaltato, con pendenza massima del 15%. È consigliato ai possessori di biciclette da corsa e vintage. Infine il percorso Short Family di 15 km presenta un dislivello positivo di 200 metri ed è adatto a tutti, con qualsiasi tipo di biciclette e di allestimento, seggiolini e rimorchi compresi.

Dal 1° marzo sono aperte le iscrizioni sulla piattaforma ENDU https://www.endu.net/it/events/pellegrina-bike-marathon/ raggiungibile attraverso il rinnovato sito www.pellegrinabikemarathon.com

Per i gruppi viene riconosciuta automaticamente dalla piattaforma ENDU una iscrizione gratuita ogni 5 atleti paganti. Fino al 31 marzo la quota di iscrizione online è di 30 euro, che diventano 35 dal 1° aprile al 31 luglio. Dal 1° agosto al 6 settembre si pagano 40 euro, mentre sabato 9 settembre per le iscrizioni last minute si pagano 45 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Comunicato ufficiale INPS: ecco la “Quindicesima di fine estate” | Un’altra mensilità per gli italiani

La mensilità estiva: in arrivo la quindicesima di fine estate per sostenere famiglie, pensionati e…

26 minuti ago

Scandalo nella città italiana dei formaggi: non comprarlo mai più da qui | Mangi latte e batteri patogeni

Immagina di acquistare un formaggio fresco, pensando di gustare un prodotto sicuro e di qualità.…

5 ore ago

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

10 ore ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

13 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

1 giorno ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

1 giorno ago