Sono già aperte online le iscrizioni della Pellegrina Bike Marathon del 10 settembre

Sono già aperte online le iscrizioni alla terza edizione della Pellegrina Bike Marathon, in programma sulle strade della Valle di Susa il 10 settembre, con molte novità e con cinque percorsi, diversi per lunghezza e dislivello, adatti alle più diverse tipologie di bicicletta. La manifestazione si propone come una pedalata cicloturistica sportiva non competitiva. Il percorso segue in diversi tratti la Via Francigena in Valle di Susa e la ciclovia in fase realizzazione. Si tratta non di una corsa ma di una libera escursione su strade asfaltate secondarie, strade bianche e rurali, alla scoperta di un patrimonio bimillenario di beni storici e architettonici.

L’evento è organizzato dall’associazione sportiva Guide Discovery Valsusa con il patrocinio della Città metropolitana di Torino e dei Comuni attraversati, per promuovere il territorio valsusino come grande bike area e terreno per esperienze all’aria aperta, tra suggestivi paesaggi, beni monumentali e architettonici.

Dopo Susa e Rivoli, quest’anno tocca ad Avigliana ospitare la partenza e l’arrivo della Pellegrina Bike Marathon. Sabato 9 settembre al parco Alveare Verde sono in programma intrattenimenti ed escursioni guidate alla scoperta del territorio (Sacra di San Michele, Lago Grande di Avigliana, borgo medioevale), talk sul tema del cicloturismo e il bike village con gli sponsor tecnici. Domenica 10 settembre sono previste cinque partenze differenziate a partire dalle 7,30. I cinque percorsi sono ad anello e, non trattandosi di una gara competitiva, non è prevista la chiusura delle strade. I ciclisti dovranno pertanto rispettare le norme del Codice della Strada. Sono previsti lungo i percorsi diversi punti di ristoro.

Il percorso Gravel è lungo 120 km e ha un dislivello positivo di 2150 metri. È impegnativo e si snoda per il 60% su asfalto e per il 40% su sterrato a fondo naturale. La pendenza massima è del 22%. Sono consigliate biciclette gravel e mountain bike. Il percorso Gravel Medio di 75 km ha un dislivello positivo di 1100 metri e si dipana anch’esso al 60% su asfalto e al 40% su sterrato, con pendenza massima del 22%. Il percorso Gravel Corto di 55 km presenta un dislivello di 300 metri, con pendenza massima del 10%. Si svolge per il 70% su asfalto e per il 30% su sterrato. È adatto a biciclette gravel, mountain bike, e-bike e vintage. Il percorso Strada Valsusa di 110 km ha un dislivello di 1150 metri, tutto su percorso stradale asfaltato, con pendenza massima del 15%. È consigliato ai possessori di biciclette da corsa e vintage. Infine il percorso Short Family di 15 km presenta un dislivello positivo di 200 metri ed è adatto a tutti, con qualsiasi tipo di biciclette e di allestimento, seggiolini e rimorchi compresi.

Dal 1° marzo sono aperte le iscrizioni sulla piattaforma ENDU https://www.endu.net/it/events/pellegrina-bike-marathon/ raggiungibile attraverso il rinnovato sito www.pellegrinabikemarathon.com

Per i gruppi viene riconosciuta automaticamente dalla piattaforma ENDU una iscrizione gratuita ogni 5 atleti paganti. Fino al 31 marzo la quota di iscrizione online è di 30 euro, che diventano 35 dal 1° aprile al 31 luglio. Dal 1° agosto al 6 settembre si pagano 40 euro, mentre sabato 9 settembre per le iscrizioni last minute si pagano 45 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

10 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

12 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

15 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

17 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

20 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

23 ore ago