TORINO. Mercoledì 18 aprile 2018, l’Energy Center del Politecnico di Torino ha ospitato Il settimo Global Energy Prize Summit. Il convegno ha riunito diversi studiosi di fama mondiale per discutere su temi legati all’ambiente ed in particolare sulle azioni più consone da adoperare per ridurre i gas serra e il conseguente utilizzo di fonti fossili. Hanno presenziato diversi esperti del settore e scienziati provenienti da diversi paesi tra cui Italia,Germania, Francia Regno Unito, Ungheria, Corea, Emirati Arabi, Russia e Stati Uniti.
L’Agenzia Internazionale dell’Energia, prevede che per il 2060 potremmo fare a meno del carbone nel settore energetico. Ma per fare in modo che ciò si concretizzi, sono necessarie azioni non convenzionali e provvedimenti notevoli a supporto dell’innovazione.
Maggiori info sul sito www.politocomunica.polito.it
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…