Categories: Scienze & Benessere

Soffrite di insonnia? Provate con il latte ai fiori di luppolo

Abbiamo sempre nutrito un forte scetticismo nei confronti delle strombazzate proprietà miracolose delle erbe utilizzate come medicamenti. O meglio, pensiamo che la farmacologia sia una scienza e come tale vada applicata da professionisti esperti e preparati.

Questa rubrica vuole quindi essere un breve sunto di quelli che sono chiamati i “rimedi della nonna”. Ma ai tempi delle nonne i problemi sanitari e la mortalità erano molto molto maggiori di oggi; quindi, lungi di averne nostalgia, proponiamo qui alcune ricette erboristiche casalinghe che sfruttano proprietà certe e documentate delle erbe piemontesi. Del resto l’effetto placebo ha ormai una lunga letteratura scientifica. Se poi con voi non dovessero funzionare… male non fanno.

Il latte ai fiori di luppolo per contrastare l’insonnia

Il luppolo è una pianta rampicante di cui le nostre colline e pianure sono abbondantemente ricche, qui in Piemonte è spesso usato in germogli per la cucina, ma quando la pianta porta a maturazione i suoi fiori ci offre un superbo calmante dal gusto deciso (infatti è soprattutto utilizzato per amaricare la birra). I fiori di luppolo sono ricchi di sostanze naturali rilassanti, la principale è il lupulene il cui nome deriva proprio da questa pianta. Proponiamo qui un rimedio contro l’insonnia efficace e del tutto naturale, adatto anche ai più piccini.

Il fiore del luppolo ha una forma conica

Come lo prepariamo

Portate ad ebollizione una tazza di latte con all’interno 4 o 5 fiori di luppolo essiccati, spegnete il fuoco ed attendete 5 minuti prima di filtrare ed aggiungere abbondante miele per addolcirne il gusto amaro.

per chi cambia idea…

I fiori di luppolo quando si trovano sono spesso in grande abbondanza. Essendo la pianta un infestante radicale annuale non abbiate paura di coglierne ed essiccarne in grandi quantità, volendo potete riempirci una federa e realizzare un cuscino i cui effluvi di oli essenziali hanno proprietà calmanti e soporifere… la leggenda vuole che Abraham Lincoln non riuscisse a dormire senza un suo cuscino di luppolo.

(ha collaborato Irene Moretta)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Preferisci Hamilton o Marquez?”, al posto di blocco lo chiedono a tutti: 100mila euro di multa e 3 anni di reclusione se rispondi male

La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…

19 minuti ago

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

3 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

6 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

6 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

6 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

17 ore ago