TORINO. Inaugurata a Palazzo Saluzzo Paesana lo scorso 12 ottobre, proseguirà sino al 14 gennaio la mostra Picasso. Rendez-Vous, in occasione dei 50 anni della morte del maestro. La mostra, unica e imperdibile, comprende fotografie, litografie, ceramiche, sculture e incisioni.
Picasso, un personaggio incredibile che con la sua creatività e la sua attività ha rappresentato un raccordo decisivo tra la tradizione ottocentesca e l’arte contemporanea. Un approccio creativo poliedrico e innovativo in tutte le arti.
L’esposizione è curata da Jean Christophe Hubert ed è accompagnata da un separato percorso fotografico curato da David Lawrence di Templar de Presse. Sarà ospitata presso i saloni settecenteschi di Palazzo Saluzzo Paesana, nel cuore della città di Torino in Via della Consolata, con ingresso da Via Bligny, 2. La mostra organizzata da Radar Eventi Culturali, Extramuseum arte e scienza, PTK Piemonteticket, in stretta collaborazione con la Administration Picasso e inserita nel calendario ufficiale delle celebrazioni a mezzo secolo dalla morte del grande artista.
La mostra è aperta il giovedì e venerdì dalle 14 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. Ingresso intero a 16 euro – ridotto (fino a ragazzi di 14 anni) a 12 euro.
Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…
Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…