Al via il Salone del Libro: tutte le novità in programma

TORINO. Taglio del nastro per il Salone Internazionale del Libro di Torino che torna da giovedì 9 a lunedì 13 maggio nei Padiglioni 1, 2, 3 e Oval del Lingotto Fiere di Torino. Tra le novità della trentaduesima edizione si contano non solo l’ampliamento della superficie degli spazi espositivi occupati da piccoli e grandi editori (63 mila metri quadrati), ma anche la possibilità di un secondo ingresso, oltre a quello di via Nizza 294, sul fronte ovest del Lingotto, in via Matté Trucco 70 facilitando ai visitatori sia il raggiungimento  sia l’accesso.

Con il sottotitolo “Il gioco del mondo”, il Salone del Libro promette di raccontare il contemporaneo in tutte le sue declinazioni attraverso le pagine dei libri ma anche grazie ai tanti appuntamenti in cui interverranno scrittori, scienziati, giornalisti, artisti, registi. Cinque giorni per scoprire libri, per appassionarsi alla lettura, per ascoltare storie di identità, felicità e crisi, logiche e irrazionalità, evoluzioni e battute d’arresto. Un percorso tra volumi, libri, romanzi, saggi, pamphlet che hanno fatto la storia e soprattutto quelli di un’attualità con le sue tensioni, controversie e speranze attraverso la pluralità delle voci e visioni di tutti coloro che interverranno come ospiti delle case editrici e del salone.

Nell’ottica di una logica di ripensamento delle relazioni umane e di volontà di abbattere le barriere del pregiudizio e delle differenze, il Salone quest’anno ospita una lingua: lo spagnolo, che si attesta fra gli idiomi più parlati al mondo.

Il Salone ripropone anche il Bookstock Village, spazio pensato per le nuove generazioni, dove sono attesi ventimila giovani, ma anche una dimensione esterna, diffondendosi su tutto il tessuto metropolitano con una miriade di iniziative.Per la prima volta anche il Bookstock Village avrà una sua inaugurazione. Il 9 maggio alle ore 10.30 saranno Paola e Claudio Regeni, genitori di Giulio, a raccontare, con il direttore di Radio3 Marino Sinibaldi, chi era Giulio, il suo lavoro in Egitto e i desideri che aveva per il proprio futuro e per quello del mondo. Interviene Alessandra Ballerini, l’avvocato che dopo la sua morte sta lavorando per ottenere verità e giustizia.

Torna al salone il Bookstock Village, spazio pensato per le nuove generazioni

Regione ospite della trentaduesima edizione saranno le Marche, territorio ricco di storia e cultura, patria natia del genio Giacomo Leopardi, mentre tra i Paesi esteri si conta come ospite d’onore Sharjah, gioiello degli Emirati Arabi, nominata dall’UNESCO Capitale Mondiale del libro 2019, sede della Sharjah International Book Fair. Oltre a Sharjah, gli espositori stranieri provengono da 7 differenti paesi: Cina, Cuba, Perù, Romania, Spagna, Svizzera e Stati Uniti.

Le istituzioni presenti saranno il Ministero della Difesa, l’INPS, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza. 12 le Regioni con il proprio stand istituzionale, oltre alle Marche: Valle D’Aosta, Basilicata, Calabria, Lazio, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto.

All’IBF – International Book Forum, spazio di incontro professionale tra le industrie editoriali italiana e internazionale, sono attesi circa 500 editori provenienti da ben 36 paesi. Ma la festa dei libri sarà anche fuori dal Lingotto con il Salone OFF che invaderà i quartieri di Torino e una ventina di comuni della Città Metropolitana per esplorare lo spazio urbano e il territorio attraverso la lente della cultura.

Il nutrito programma del Salone lo si può consultare sul sito ufficiale: https://www.salonelibro.it/

Orari di apertura e biglietteria

Il Salone è aperto giovedì, domenica e lunedì dalle 10 alle 20, venerdì e sabato dalle 10 alle 21.I prezzi sono invariati rispetto alla passata edizione: 10 euro il biglietto intero, 8 il ridotto. Il biglietto per i bambini dai 3 ai 6 anni è di 2,50 euro, dai 7 ai 26 è di 8 euro. Tra le novità, i 2 ingressi alla fiera. Si potrà entrare da via Nizza 294 e da via Mattè Trucco 70. A quello storico dal Padiglione 1, quindi, si aggiungerà il secondo accesso dall’Oval.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago