Categories: Appuntamenti

Si scaldano i motori per il 33° Rally Città di Torino: la partenza da Pianezza

PIANEZZA. Il Rally Città di Torino è pronto ad andare in scena per la sua 33ª edizione. Con una veste ampiamente rinnovata. Ad iniziare dalla location che per l’occasione lascia la “città della Mole” e approda per la prima volta a Pianezza, centro alle porte della Val Susa che ha accolto con grande entusiasmo la possibilità di ospitare un evento così importante, inserendolo nel ricco programma del “Settembre Pianezzese”. Ma anche il tracciato offre una fisionomia ampiamente rinnovata. Fra le novità più importanti la prova di Mezzenile, tratto inedito di dieci chilometri lungo i quali la valle di Ala si collega a quella di Viù. Non manca ovviamente il mitico Col del Lys ma in questa occasione verrà percorso in senso contrario rispetto alle precedenti edizione partendo da Molar. Resta invariata invece la prova di Monastero di 14 chilometri e cinquecento metri. Il programma della gara che si svolgerà venerdì 14 e sabato 15 settembre prevede le verifiche tecniche e sportive che si terranno presso il palazzo comunale di Pianezza in piazza Leumann mentre subito dopo i concorrenti avranno la possibilità di affrontare l’ultimo test pre-gara con lo shake down su una tratto di strada nei pressi di Mompellato. La prima giornata si concluderà con la presentazione degli equipaggi  in piazza Leumann alle 20.30.

Il via alla sfida cronometrica verrà dato il sabato mattina alle 8.01 da Pianezza da dove i concorrenti raggiungeranno Mezzenile per la prima prova speciale (ore 9.21) seguita dal primo passaggio al Col del Lys (ore 9.53). Sono previsti due riordini (10.47- 14.40)  e altrettanti parchi assistenza (11.23 – 15.16)  tutti a Pianezza  e rispettivamente in via Don Bosco e nella zona industriale. La terza prova speciale e l’ormai consolidata “Monastero” con il primo passaggio alle 12.39 a seguire nuovamente la Mezzenile (ore 13.14) e il Lys alle 13.46. Dopo il riordino e il parco assistenza i concorrenti affronteranno gli ultimi due impegni cronometrici a Monastero (ore 16.32) e Mezzenile (ore 17.07). La cerimonia di premiazione si terrà a Pianezza in piazza Leumann alle ore 18.19

Parlando di protagonisti, si prospetta una sfida molto accesa come ormai tradizione con una decina di vetture della classe top R5 fra le quali le Skoda Fabia di Araldo e Gagliasso e la Ford Fiesta del settimese Paolo Porta.

Tutte le news su: www.rtmotorevent.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

22 minuti ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

18 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

1 giorno ago