Categories: Appuntamenti

Si scaldano i motori per il 33° Rally Città di Torino: la partenza da Pianezza

PIANEZZA. Il Rally Città di Torino è pronto ad andare in scena per la sua 33ª edizione. Con una veste ampiamente rinnovata. Ad iniziare dalla location che per l’occasione lascia la “città della Mole” e approda per la prima volta a Pianezza, centro alle porte della Val Susa che ha accolto con grande entusiasmo la possibilità di ospitare un evento così importante, inserendolo nel ricco programma del “Settembre Pianezzese”. Ma anche il tracciato offre una fisionomia ampiamente rinnovata. Fra le novità più importanti la prova di Mezzenile, tratto inedito di dieci chilometri lungo i quali la valle di Ala si collega a quella di Viù. Non manca ovviamente il mitico Col del Lys ma in questa occasione verrà percorso in senso contrario rispetto alle precedenti edizione partendo da Molar. Resta invariata invece la prova di Monastero di 14 chilometri e cinquecento metri. Il programma della gara che si svolgerà venerdì 14 e sabato 15 settembre prevede le verifiche tecniche e sportive che si terranno presso il palazzo comunale di Pianezza in piazza Leumann mentre subito dopo i concorrenti avranno la possibilità di affrontare l’ultimo test pre-gara con lo shake down su una tratto di strada nei pressi di Mompellato. La prima giornata si concluderà con la presentazione degli equipaggi  in piazza Leumann alle 20.30.

Il via alla sfida cronometrica verrà dato il sabato mattina alle 8.01 da Pianezza da dove i concorrenti raggiungeranno Mezzenile per la prima prova speciale (ore 9.21) seguita dal primo passaggio al Col del Lys (ore 9.53). Sono previsti due riordini (10.47- 14.40)  e altrettanti parchi assistenza (11.23 – 15.16)  tutti a Pianezza  e rispettivamente in via Don Bosco e nella zona industriale. La terza prova speciale e l’ormai consolidata “Monastero” con il primo passaggio alle 12.39 a seguire nuovamente la Mezzenile (ore 13.14) e il Lys alle 13.46. Dopo il riordino e il parco assistenza i concorrenti affronteranno gli ultimi due impegni cronometrici a Monastero (ore 16.32) e Mezzenile (ore 17.07). La cerimonia di premiazione si terrà a Pianezza in piazza Leumann alle ore 18.19

Parlando di protagonisti, si prospetta una sfida molto accesa come ormai tradizione con una decina di vetture della classe top R5 fra le quali le Skoda Fabia di Araldo e Gagliasso e la Ford Fiesta del settimese Paolo Porta.

Tutte le news su: www.rtmotorevent.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

5 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

7 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

8 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

19 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

24 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago