Si conclude domenica il circuito “Regie Armonie-Itinerari musicali lungo la Via Francigena”

Domenica 16 giugno si conclude l’edizione 2024 del circuito concertistico Regie Armonie-Itinerari musicali lungo la Via Francigena, proposto da Itinerari in Musica con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. L’ultimo appuntamento è organizzato in collaborazione con il circuito Organalia ed è in programma alle 16.30 all’Abbazia di Novalesa. La soprano Danae Rikos, accompagnata da Alessandro Tonietti all’organo, propone il concerto “Pagine eterne dal Barocco allo Stile Galante”, con musiche di Johann Sebastian Bach, John Stanley, Georg Friedrich Händel, William Boyce e Wolfgang Amadeus Mozart. In concomitanza con l’appuntamento musicale, sono possibili percorsi di visita alla chiesa di Santo Stefano nel borgo medievale di Novalesa, al Museo Etnografico di Vita Montana (per la prenotazione delle visite si può chiamare il numero telefonico 349-7114475 o scrivere a museo.novalesa@libero.it) e all’Abbazia alle 10.30, alle 11.30 e alle 15.30. L’ingresso è come sempre ad offerta libera. Per maggiori informazioni si può scrivere a soloclassica@gmail.com

Sempre in ambito concertistico e nello specifico del circuito Organalia, sabato 15 giugno alle 21 nella chiesa della Confraternita dell’Immacolata a Volpiano l’organista Massimo Gabba, accompagnato dai giovani percussionisti   della Filarmonica Volpianese, nel concerto intitolato “Fuochi d’artificio” propone alcune pagine del repertorio bandistico e teatrale di Giovanni D’Andrea, Giovanni Quirici, Giovanni Simone Mayr, Carlo Bodro, Felice Geremia Piazzano, Vincenzo Petrali  e Padre Davide da Bergamo.

La soprano Sara Lacitignola è attesa il 22 a Monastero di Lanzo

Sabato 22 giugno a Monastero di Lanzo alle 21 nella chiesa di Sant’Anastasia la soprano Sara Lacitignola e l’organista Andrea Banaudi proporranno il concerto “Musica sacra del Barocco Veneziano”, con pagine di Heinrich Schütz, Andrea Gabrieli, Alessandro Grandi, Andrea Gabrieli, Claudio Monteverdi, Claudio Merulo, Heinrich Schütz, Giovanni Gabrieli, Alessandro Grandi, Giovanni Gabrieli e Claudio Monteverdi.

Sabato 29 giugno alle ore 21 nella chiesa di San Pietro in Vincoli ad Andrate l’organista Matteo Cotti proporrà il concerto “Echi dal primo Barocco Italiano”, con musiche di Marc’Antonio Cavazzoni, Giovanni Battista dalla Gostena, Giovanni de Macque, Luzzasco Luzzaschi, Claudio Merulo, Girolamo Frescobaldi, Michelangelo Rossi, Gregorio Strozzi e Bernardo Storace.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

24 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago