Categories: Scienze & Benessere

Settimana Mondiale dell’Allattamento, tante iniziative all’ospedale Sant’Anna

TORINO. L’ospedale Sant’Anna di Torino celebra la Settimana Mondiale dell’Allattamento (SMA), in programma a partire da lunedì ottobre. Numerose le iniziative rivolte alle madri, ai loro bambini degenti presso l’ospedale, ai loro visitatori, agli studenti dei corsi di laurea dell’ospedale e ai suoi professionisti.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda l’allattamento al seno, alimento prezioso, sempre pronto all’uso, alla giusta temperatura, igienico e sostenibile per l’ambiente. Il latte materno, ricorda l’Oms, è l’unico alimento naturale che contiene tutti i nutrienti nelle giuste proporzioni, è facilmente digeribile, protegge dalle infezioni e aiuta a prevenire alcune malattie e allergie. Un alimento che offre molti vantaggi per il bambino, in termini di salute, crescita e sviluppo psicologico.

Sono otto le inziative rivolte alle madri, ai loro piccoli bambini degenti presso l’ospedale Sant’Anna ai loro visitatori (padri, nonni, zii, amici), agli studenti dei corsi di laurea ed ai professionisti dell’ospedale che fa parte della Città della Salute di Torino.

La via lattea. Gli studenti dei corsi di laurea ed i professionisti sanitari dell’ospedale Sant’Anna presidiano lunedì 1 ottobre con poster sull’allattamento e palloncini colorati gli ingressi di corso Spezia 60 e via Ventimiglia 3 dalle 12 alle 14 e distribuiscono qualche segnalibro per ricordare a tutti l’inizio della Settimana mondiale dell’allattamento

AllattaMente. L’allattamento materno migliora le competenze del neonato ma lo sviluppo passa anche attraverso azioni di supporto allo sviluppo culturale come le iniziative Nati per leggere e Nati per la cultura, che verranno ricordate  martedì 2 ottobre a tutte le mamme e le famiglie degenti presso le ostetricie dell’ospedale torinese.

Family milk. Studenti e professionsiti sanitari incontrano, durante la settimana e nell’orario di visita, i nonni, i papà ed i familiari nei reparti e ricordano che le madri che allattano devono essere sostenute ed incoraggiate a sostenere l’allattamento materno.

Ecolatte. Mercoledì 3 ottobre si  ricorda alle famiglie dei nuovi nati, attraverso la distribuzione nei reparti di materiale informativo, che si può concorrere alla salvaguardia dell’ambiente allattando al seno ed accudendo il bambino in modo eco sostenibile.

LattEtico. Lettura guidata in aula del nuovo Codice intenzionale sulla commercializzazione dei sostituiti del latte materno (a cura di Luisa Mondo) e distribuzione del nuovo Codice nei reparti.

Fitness milk. Incontri dedicati all’allattamento materno come prevenzione dell’obesità infantile e regolatore del benessere materno. Interverranno il professor Enrico Bertino (Allattamento e dieta Mediterranea) e dottoressa Caterina Carbonara (Programming fetale e obesità infantile).

Evidentemente latte. Il 4 ottobre, riunione  dei coordinatori dei settori di assistenza e dei corsi di laurea e con i professionisti sanitari  dalle 14 alle 16 per la presentazione del nuovo Protocollo allattamento.

Latte in tutte le lingue. Il 5 ottobre, si chiude la settimana dell’allattamento al Sant’Anna ricordando il valore dell’allattamento in tutte le lingue, in tutti i Paesi e come diritto per tutte le madri e per tutti i bambini. Studenti e professionisti sanitari presidiano con poster sull’allattamento e palloncini colorati gli ingressi di corso Spezia 60 e via Ventimiglia 3 dalle 12 alle 14 e distribuiscono qualche segnalibro per ricordare a tutti la Settimana mondiale dell’allattamento.

Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

11 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

16 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

21 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

24 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago