Categories: Scienze & Benessere

Settimana Mondiale dell’Allattamento, tante iniziative all’ospedale Sant’Anna

TORINO. L’ospedale Sant’Anna di Torino celebra la Settimana Mondiale dell’Allattamento (SMA), in programma a partire da lunedì ottobre. Numerose le iniziative rivolte alle madri, ai loro bambini degenti presso l’ospedale, ai loro visitatori, agli studenti dei corsi di laurea dell’ospedale e ai suoi professionisti.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda l’allattamento al seno, alimento prezioso, sempre pronto all’uso, alla giusta temperatura, igienico e sostenibile per l’ambiente. Il latte materno, ricorda l’Oms, è l’unico alimento naturale che contiene tutti i nutrienti nelle giuste proporzioni, è facilmente digeribile, protegge dalle infezioni e aiuta a prevenire alcune malattie e allergie. Un alimento che offre molti vantaggi per il bambino, in termini di salute, crescita e sviluppo psicologico.

Sono otto le inziative rivolte alle madri, ai loro piccoli bambini degenti presso l’ospedale Sant’Anna ai loro visitatori (padri, nonni, zii, amici), agli studenti dei corsi di laurea ed ai professionisti dell’ospedale che fa parte della Città della Salute di Torino.

La via lattea. Gli studenti dei corsi di laurea ed i professionisti sanitari dell’ospedale Sant’Anna presidiano lunedì 1 ottobre con poster sull’allattamento e palloncini colorati gli ingressi di corso Spezia 60 e via Ventimiglia 3 dalle 12 alle 14 e distribuiscono qualche segnalibro per ricordare a tutti l’inizio della Settimana mondiale dell’allattamento

AllattaMente. L’allattamento materno migliora le competenze del neonato ma lo sviluppo passa anche attraverso azioni di supporto allo sviluppo culturale come le iniziative Nati per leggere e Nati per la cultura, che verranno ricordate  martedì 2 ottobre a tutte le mamme e le famiglie degenti presso le ostetricie dell’ospedale torinese.

Family milk. Studenti e professionsiti sanitari incontrano, durante la settimana e nell’orario di visita, i nonni, i papà ed i familiari nei reparti e ricordano che le madri che allattano devono essere sostenute ed incoraggiate a sostenere l’allattamento materno.

Ecolatte. Mercoledì 3 ottobre si  ricorda alle famiglie dei nuovi nati, attraverso la distribuzione nei reparti di materiale informativo, che si può concorrere alla salvaguardia dell’ambiente allattando al seno ed accudendo il bambino in modo eco sostenibile.

LattEtico. Lettura guidata in aula del nuovo Codice intenzionale sulla commercializzazione dei sostituiti del latte materno (a cura di Luisa Mondo) e distribuzione del nuovo Codice nei reparti.

Fitness milk. Incontri dedicati all’allattamento materno come prevenzione dell’obesità infantile e regolatore del benessere materno. Interverranno il professor Enrico Bertino (Allattamento e dieta Mediterranea) e dottoressa Caterina Carbonara (Programming fetale e obesità infantile).

Evidentemente latte. Il 4 ottobre, riunione  dei coordinatori dei settori di assistenza e dei corsi di laurea e con i professionisti sanitari  dalle 14 alle 16 per la presentazione del nuovo Protocollo allattamento.

Latte in tutte le lingue. Il 5 ottobre, si chiude la settimana dell’allattamento al Sant’Anna ricordando il valore dell’allattamento in tutte le lingue, in tutti i Paesi e come diritto per tutte le madri e per tutti i bambini. Studenti e professionisti sanitari presidiano con poster sull’allattamento e palloncini colorati gli ingressi di corso Spezia 60 e via Ventimiglia 3 dalle 12 alle 14 e distribuiscono qualche segnalibro per ricordare a tutti la Settimana mondiale dell’allattamento.

Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

5 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

7 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

8 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

19 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

24 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago