Categories: Cultura & Spettacoli

Sette concerti nel Monferrato con quartetti emergenti di giovani

CASALE. Sette concerti a ingresso gratuito e tante novità per un’edizione che si preannuncia nel segno della scoperta del Monferrato. Sin dalla prima tappa di domenca 22 aprile, infatti, l’edizione 2018 del Monferrato Classic Festival andrà a scoprire Palazzo Gozzani di Treville, dove l’evento si concluderà il 14 ottobre, mentre gli altri cinque concerti saranno diffusi sul territorio in castelli e chiese che sono vere e proprie opere d’arte della provincia di Alessandria.

I concertisti che si alterneranno sono tutti giovani quartetti emergenti italiani e internazionali selezionati dal direttore artistico Simone Gramaglia  del progetto Le Dimore del Quartetto, che opera sull’intero territorio nazionale con il duplice obiettivo di sostenere giovani quartetti d’archi nell’avvio alla carriera e valorizzare il patrimonio di dimore storiche: Quatuor Ernest, Quartetto Eos, Quartetto Cesar Franck, Alauda Quartet, Quatuor Tchalik, Quartetto Adorno e Quartetto Guadagnini.

Il Festival è organizzato dall’Accademia in Monferrato in collaborazione con l’Associazione Idea Valcerrina, che da 19 anni organizza il festival di musica classica Armonie in Valcerrina, e con l’Associazione Le Dimore del Quartetto, sono un’altra caratteristica distintiva della manifestazione.  In occasione del Festival, le tre istituzioni porteranno la musica da camera anche nelle scuole, proponendo conversazioni-concerto negli istituti Anna d’Alencon e Leardi di Casale. Giovani quartetti si racconteranno agli studenti e presenteranno e suoneranno estratti dai programmi musicali che verranno eseguiti durante i 7 concerti.

Il primo appuntamento è per domenica 22 aprile alle 17 a Palazzo Gozzani Treville di Casale Monferrato con Quatuor Ernest e musiche di Haydn, Puccini, Brahms. L’ingresso è gratuito e libero fino a esaurimento posti.

Gli altri appuntamenti:  sabato 28 aprile (ore 17) al Castello di Uviglie di Rosignano con il Quartetto Eos; sabato 12 maggio (ore 16) al Castello Sannazzaro di Giarole con il Quartetto Cesar Franck; domenica 27 maggio (ore 17) nella Chiesa di Sant’Eusebio a Camagna Monferrato con l’Alauda Quartet; sabato 30 giugno (ore 17) al Castello Cavallero di Ponzano Monferrato con il Quatuor Tchalik; domenica 16 settembre (ore 17) alla Chiesa del Convento di Vignale Monferrato con il Quartetto Adorno; domenica 14 ottobre (ore 17)  a Palazzo Gozzani Treville di Casale  con il Quartetto Guadagnini.

Per quanto riguarda i concerti nelle scuole (riservati agli studenti): sabato 28 aprile (ore 11) all’Istituto Anna D’Alençon diCasal; venerdì 11 maggio (ore 11) all’Istituto Leardi di Casale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

47 minuti ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

4 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

15 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

17 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

20 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

22 ore ago