Categories: Cultura & Spettacoli

Sette concerti nel Monferrato con quartetti emergenti di giovani

CASALE. Sette concerti a ingresso gratuito e tante novità per un’edizione che si preannuncia nel segno della scoperta del Monferrato. Sin dalla prima tappa di domenca 22 aprile, infatti, l’edizione 2018 del Monferrato Classic Festival andrà a scoprire Palazzo Gozzani di Treville, dove l’evento si concluderà il 14 ottobre, mentre gli altri cinque concerti saranno diffusi sul territorio in castelli e chiese che sono vere e proprie opere d’arte della provincia di Alessandria.

I concertisti che si alterneranno sono tutti giovani quartetti emergenti italiani e internazionali selezionati dal direttore artistico Simone Gramaglia  del progetto Le Dimore del Quartetto, che opera sull’intero territorio nazionale con il duplice obiettivo di sostenere giovani quartetti d’archi nell’avvio alla carriera e valorizzare il patrimonio di dimore storiche: Quatuor Ernest, Quartetto Eos, Quartetto Cesar Franck, Alauda Quartet, Quatuor Tchalik, Quartetto Adorno e Quartetto Guadagnini.

Il Festival è organizzato dall’Accademia in Monferrato in collaborazione con l’Associazione Idea Valcerrina, che da 19 anni organizza il festival di musica classica Armonie in Valcerrina, e con l’Associazione Le Dimore del Quartetto, sono un’altra caratteristica distintiva della manifestazione.  In occasione del Festival, le tre istituzioni porteranno la musica da camera anche nelle scuole, proponendo conversazioni-concerto negli istituti Anna d’Alencon e Leardi di Casale. Giovani quartetti si racconteranno agli studenti e presenteranno e suoneranno estratti dai programmi musicali che verranno eseguiti durante i 7 concerti.

Il primo appuntamento è per domenica 22 aprile alle 17 a Palazzo Gozzani Treville di Casale Monferrato con Quatuor Ernest e musiche di Haydn, Puccini, Brahms. L’ingresso è gratuito e libero fino a esaurimento posti.

Gli altri appuntamenti:  sabato 28 aprile (ore 17) al Castello di Uviglie di Rosignano con il Quartetto Eos; sabato 12 maggio (ore 16) al Castello Sannazzaro di Giarole con il Quartetto Cesar Franck; domenica 27 maggio (ore 17) nella Chiesa di Sant’Eusebio a Camagna Monferrato con l’Alauda Quartet; sabato 30 giugno (ore 17) al Castello Cavallero di Ponzano Monferrato con il Quatuor Tchalik; domenica 16 settembre (ore 17) alla Chiesa del Convento di Vignale Monferrato con il Quartetto Adorno; domenica 14 ottobre (ore 17)  a Palazzo Gozzani Treville di Casale  con il Quartetto Guadagnini.

Per quanto riguarda i concerti nelle scuole (riservati agli studenti): sabato 28 aprile (ore 11) all’Istituto Anna D’Alençon diCasal; venerdì 11 maggio (ore 11) all’Istituto Leardi di Casale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

3 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

3 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

5 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

10 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

20 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

24 ore ago