Servizio civile, a Torino 30 associazioni presentano i loro progetti

TORINO. Oggi, martedì 17, dalle 17.30 alle 20.30, in piazzale Valdo Fusi a Torino, 30 associazioni presentano ai giovani i loro progetti di Servizio civile. È l’evento “Investi su di te per gli altri”, organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato Vol.To in collaborazione con il Jazz Club Torino, che ospita l’iniziativa e fornisce le consumazioni gratuite ai primi 100 iscritti, e Joma, che ha fornito le magliette logate.

Sono 110 i posti disponibili distribuiti su 30 progetti che spaziano in molteplici ambiti: dal sanitario all’assistenziale, dal culturale alla tutela dell’ambiente e degli animali, ancora all’aiuto scolastico e animazione dei minori. Possono aderire giovani di età compresa fra 18 e i 28 anni che vogliono fare un’esperienza di crescita personale e professionale, retribuita, all’interno di una organizzazione non profit.

Il programma di domani prevede: dalle 17.30 alle 18.30, presentazione del Servizio Civile e modalità di adesione, con un intervento del presidente Vol.To Gerardo Gatto: dalle 18.30 alle 19.30, incontro con gli enti presso cui si svolgono i progetti; dalle 19.30 alle 20.30, concerto di musica dal vivo presso il Jazz Club.

Per informazioni: serviziocivile@volontariato.torino.it – numero verde 800590000.

Che cos’è il Servizio civile

Il Servizio civile è un’opportunità di fare un’esperienza in un contesto sociale che permette ai giovani di acquisire competenze, garantisce loro una forte valenza educativa e formativa, è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio civile nazionale sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale.

Tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo, possono presentare domanda per partecipare alle selezioni di volontari da impiegare in progetti di Servizio civile. La durata del servizio è pari a 12 mesi e l’impegno orario può variare, a seconda dei progetti, da 30 ore settimanali ad un monte ore annuo di 1400 ore complessive da suddividersi nell’arco dell’anno. Un volontario in Servizio civile riceve un assegno mensile di 433,80 euro.

Redazione

Recent Posts

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

5 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

7 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

12 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

17 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

20 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

1 giorno ago