Servizio civile, a Torino 30 associazioni presentano i loro progetti

TORINO. Oggi, martedì 17, dalle 17.30 alle 20.30, in piazzale Valdo Fusi a Torino, 30 associazioni presentano ai giovani i loro progetti di Servizio civile. È l’evento “Investi su di te per gli altri”, organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato Vol.To in collaborazione con il Jazz Club Torino, che ospita l’iniziativa e fornisce le consumazioni gratuite ai primi 100 iscritti, e Joma, che ha fornito le magliette logate.

Sono 110 i posti disponibili distribuiti su 30 progetti che spaziano in molteplici ambiti: dal sanitario all’assistenziale, dal culturale alla tutela dell’ambiente e degli animali, ancora all’aiuto scolastico e animazione dei minori. Possono aderire giovani di età compresa fra 18 e i 28 anni che vogliono fare un’esperienza di crescita personale e professionale, retribuita, all’interno di una organizzazione non profit.

Il programma di domani prevede: dalle 17.30 alle 18.30, presentazione del Servizio Civile e modalità di adesione, con un intervento del presidente Vol.To Gerardo Gatto: dalle 18.30 alle 19.30, incontro con gli enti presso cui si svolgono i progetti; dalle 19.30 alle 20.30, concerto di musica dal vivo presso il Jazz Club.

Per informazioni: serviziocivile@volontariato.torino.it – numero verde 800590000.

Che cos’è il Servizio civile

Il Servizio civile è un’opportunità di fare un’esperienza in un contesto sociale che permette ai giovani di acquisire competenze, garantisce loro una forte valenza educativa e formativa, è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio civile nazionale sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale.

Tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo, possono presentare domanda per partecipare alle selezioni di volontari da impiegare in progetti di Servizio civile. La durata del servizio è pari a 12 mesi e l’impegno orario può variare, a seconda dei progetti, da 30 ore settimanali ad un monte ore annuo di 1400 ore complessive da suddividersi nell’arco dell’anno. Un volontario in Servizio civile riceve un assegno mensile di 433,80 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago