Categories: Cultura & Spettacoli

Seicentotrenta opere d’arte mai viste prima in mostra a Torino, Biella e Vercelli

TORINO. In mostra 630 opere d’arte italiana che rappresentano un secolo di storia e non sono mai state esposte prima perché appartengono a collezioni private. La mostra 100% Italia, a Torino ma anche nei musei di Biella e Vercelli, permette – da venerdì 21 settembre fino al 10 febbraio – un viaggio inedito in tre province attraverso una produzione artistica di solito irraggiungibile. L’evento è realizzato in collaborazione con collezioni e archivi di musei, di fondazioni, di gallerie pubbliche e private e di collezionisti,

All’interno del Palazzo Gromo Losa a Biella sarà in mostra il Futurismo, mentre il Secondo Futurismo si potrà ammirare al Museo del Territorio. Vercelli nella sede di Arca proporrà Metafisica, Realismo Magico, NeoMetafisica. A Torino il Museo Ettore Fico ospiterà Novecento, Corrente, Informale, Astrazione; il Mef Outside la Pop Art; il Mastio della Cittadella Optical, Minimalismo, Arte Povera, Concettuale; Palazzo Barolo Transavanguardia, Nuova Figurazione, International.

Il progetto evidenzia il ruolo preminente dell’arte italiana, fondamentale  nell’ambito della creatività europea e mondiale, in quanto l’Italia è stata l’unica nazione europea a offrire artisti e capolavori, scuole e movimenti, manifesti e proclami artistici di così alto valore. In particolare gli artisti sono divenuti capisaldi della cultura internazionale, tanto che in questa mostra saranno esposte opere rappresentative del loro percorso e del periodo storico di appartenenza.

Il Museo Ettore Fico si è avvalso della collaborazione e del supporto strategico dell’Associazione Nazionale delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, che raggruppa circa 160 gallerie in tutta Italia, dell’Associazione Fondazioni e Casse di Risparmio Spa, che rappresenta circa 30 Casse di Risparmio e 88 Fondazioni di origine bancaria sul territorio nazionale, e di Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, che hanno attivato la ricerca di un insieme di opere importanti, spesso mai esposte, al fine di offrire una mostra pressoché inedita per il grande pubblico nazionale e internazionale.

«Ogni anno e ogni decennio del secolo breve sono stati contraddistinti da forti personalità che hanno influenzato l’arte, l’architettura e il design. Nessuna nazione europea ha saputo offrire artisti e capolavori, scuole e movimenti, manifesti e proclami artistici con la continuità dell’Italia», spiega l’ideatore Andrea Busto. Il vicedirettore artistico del Museo Ettore Fico, Giuseppe Galimi ci tiene a sottolineare che il suo museo, dove vengono esposte 200 opere, «festeggia con orgoglio proprio domani, che è anche il giorno della nascita di Ettore Fico, i quattro anni di attività».

La mostra si sviluppa in più sezioni curate da Luca Beatrice, Lorenzo Canova, Claudio Cerritelli, Marco Meneguzzo, Elena Pontiggia, Luigi Sansone e Giorgio Verzotti.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

3 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago