Categories: Cultura & Spettacoli

Seicentotrenta opere d’arte mai viste prima in mostra a Torino, Biella e Vercelli

TORINO. In mostra 630 opere d’arte italiana che rappresentano un secolo di storia e non sono mai state esposte prima perché appartengono a collezioni private. La mostra 100% Italia, a Torino ma anche nei musei di Biella e Vercelli, permette – da venerdì 21 settembre fino al 10 febbraio – un viaggio inedito in tre province attraverso una produzione artistica di solito irraggiungibile. L’evento è realizzato in collaborazione con collezioni e archivi di musei, di fondazioni, di gallerie pubbliche e private e di collezionisti,

All’interno del Palazzo Gromo Losa a Biella sarà in mostra il Futurismo, mentre il Secondo Futurismo si potrà ammirare al Museo del Territorio. Vercelli nella sede di Arca proporrà Metafisica, Realismo Magico, NeoMetafisica. A Torino il Museo Ettore Fico ospiterà Novecento, Corrente, Informale, Astrazione; il Mef Outside la Pop Art; il Mastio della Cittadella Optical, Minimalismo, Arte Povera, Concettuale; Palazzo Barolo Transavanguardia, Nuova Figurazione, International.

Il progetto evidenzia il ruolo preminente dell’arte italiana, fondamentale  nell’ambito della creatività europea e mondiale, in quanto l’Italia è stata l’unica nazione europea a offrire artisti e capolavori, scuole e movimenti, manifesti e proclami artistici di così alto valore. In particolare gli artisti sono divenuti capisaldi della cultura internazionale, tanto che in questa mostra saranno esposte opere rappresentative del loro percorso e del periodo storico di appartenenza.

Il Museo Ettore Fico si è avvalso della collaborazione e del supporto strategico dell’Associazione Nazionale delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, che raggruppa circa 160 gallerie in tutta Italia, dell’Associazione Fondazioni e Casse di Risparmio Spa, che rappresenta circa 30 Casse di Risparmio e 88 Fondazioni di origine bancaria sul territorio nazionale, e di Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, che hanno attivato la ricerca di un insieme di opere importanti, spesso mai esposte, al fine di offrire una mostra pressoché inedita per il grande pubblico nazionale e internazionale.

«Ogni anno e ogni decennio del secolo breve sono stati contraddistinti da forti personalità che hanno influenzato l’arte, l’architettura e il design. Nessuna nazione europea ha saputo offrire artisti e capolavori, scuole e movimenti, manifesti e proclami artistici con la continuità dell’Italia», spiega l’ideatore Andrea Busto. Il vicedirettore artistico del Museo Ettore Fico, Giuseppe Galimi ci tiene a sottolineare che il suo museo, dove vengono esposte 200 opere, «festeggia con orgoglio proprio domani, che è anche il giorno della nascita di Ettore Fico, i quattro anni di attività».

La mostra si sviluppa in più sezioni curate da Luca Beatrice, Lorenzo Canova, Claudio Cerritelli, Marco Meneguzzo, Elena Pontiggia, Luigi Sansone e Giorgio Verzotti.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

13 minuti ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

3 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

5 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

8 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

11 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

22 ore ago