Categories: Libri

Storia e arte della parrocchia di Revigliasco nel nuovo libro di Mariacristina Colli

Mercoledì 14 febbraio alle ore 17.30, presso la Biblioteca Civica “Antonio Arduino” di Moncalieri, verrà presentata la nuova pubblicazione della storica d’arte Mariacristina Colli dal titolo “Sotto il mantello di Martino. La chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo in Revigliasco Torinese. 1620-2020”.

L’opera, pubblicata per i tipi di Casa Editrice EDITO con progetto grafico e impaginazione di Dario Perotti (Artefacta), ricostruisce le vicende storiche e costruttive della chiesa parrocchiale di Revigliasco, dedicata a San Martino.

Posto su un colle a sud-est di Torino, al confine con gli insediamenti di Pecetto, Trofarello e Moncalieri, l’abitato di Revigliasco è oggi noto come la “Riviera di Torino”, felice definizione delle attrattive naturalistiche e climatiche del luogo, coniata dal barone Amerigo Sagna che, scegliendola come residenza e sede della sua prestigiosa attività imprenditoriale, contribuì a trasformare un antico e prospero borgo rurale in una diffusa realtà insediativa di consolidato prestigio sociale.

Se l’abitato storico ha mantenuto pressoché intatta la conformazione urbanistica nota sin dai catasti sabaudi settecenteschi, composta da edifici religiosi, ville signorili di villeggianti e dignitose abitazioni con rustici annessi, a partire dagli anni ’60 del Novecento la lottizzazione della collina, in particolare della parte del Redentore, ha trasformato un territorio dedicato alla coltivazione della vite, degli alberi da frutto (in particolare ciliegie), dello zafferano e alla bachicoltura in zona residenziale di pregio, ambita dai torinesi in cerca di natura e tranquillità.

Ma Revigliasco è anche un centro dalla storia plurisecolare: il primo documento noto che ne attesta l’esistenza risale al 6 marzo 1163 e testimonia il possesso feudale dei Marchesi di Romagnano, nell’orbita politica ed economica del potente comune di Chieri.

Nel 2020, in occasione dei 400 anni dalla fondazione della nuova parrocchiale, si progettò una mostra a cura di Mariacristina Colli che, a causa delle restrizioni imposte nel periodo pandemico, fu presentata al pubblico nell’autunno del 2021.

 L’esposizione, allestita nei locali della Parrocchia, svelò al pubblico documenti archivistici, fotografie, dipinti, statue, libri antichi e paramenti sacri. All’interno della parrocchiale furono inoltre collocati dei pannelli esplicativi che accompagnano il visitatore alla scoperta della storia architettonica e artistica di questo edificio.

Nell’autunno del 2023, in occasioni dei festeggiamenti di San Martino, è stato presentato il catalogo, sempre a cura di Mariacristina Colli, ampliato nei contenuti, con prefazioni a cura del parroco Don Roberto Gottero, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Moncalieri Laura Pompeo, del Presidente della Proloco di Revigliasco Marino Briccarello e del Professore e membro del collège de France Carlo Ossola. Le fotografie che illustrano il testo, e che permettono al lettore di ammirare visivamente la ricchezza religiosa, storica e artistica di questo edificio, sono di Piero Ferroglio, Mariacristina Colli e Sofia Parlatore.

La presentazione del testo di Mariacristina Colli, in programma il 14 febbraio, avverrà alla presenza dell’autrice e con l’introduzione di Laura Pompeo, assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità della Città di Moncalieri.

Paolo Barosso

Paolo Barosso

Share
Published by
Paolo Barosso

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

37 minuti ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

3 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

6 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

9 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

20 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

22 ore ago