Categories: Libri

Storia e arte della parrocchia di Revigliasco nel nuovo libro di Mariacristina Colli

Mercoledì 14 febbraio alle ore 17.30, presso la Biblioteca Civica “Antonio Arduino” di Moncalieri, verrà presentata la nuova pubblicazione della storica d’arte Mariacristina Colli dal titolo “Sotto il mantello di Martino. La chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo in Revigliasco Torinese. 1620-2020”.

L’opera, pubblicata per i tipi di Casa Editrice EDITO con progetto grafico e impaginazione di Dario Perotti (Artefacta), ricostruisce le vicende storiche e costruttive della chiesa parrocchiale di Revigliasco, dedicata a San Martino.

Posto su un colle a sud-est di Torino, al confine con gli insediamenti di Pecetto, Trofarello e Moncalieri, l’abitato di Revigliasco è oggi noto come la “Riviera di Torino”, felice definizione delle attrattive naturalistiche e climatiche del luogo, coniata dal barone Amerigo Sagna che, scegliendola come residenza e sede della sua prestigiosa attività imprenditoriale, contribuì a trasformare un antico e prospero borgo rurale in una diffusa realtà insediativa di consolidato prestigio sociale.

Se l’abitato storico ha mantenuto pressoché intatta la conformazione urbanistica nota sin dai catasti sabaudi settecenteschi, composta da edifici religiosi, ville signorili di villeggianti e dignitose abitazioni con rustici annessi, a partire dagli anni ’60 del Novecento la lottizzazione della collina, in particolare della parte del Redentore, ha trasformato un territorio dedicato alla coltivazione della vite, degli alberi da frutto (in particolare ciliegie), dello zafferano e alla bachicoltura in zona residenziale di pregio, ambita dai torinesi in cerca di natura e tranquillità.

Ma Revigliasco è anche un centro dalla storia plurisecolare: il primo documento noto che ne attesta l’esistenza risale al 6 marzo 1163 e testimonia il possesso feudale dei Marchesi di Romagnano, nell’orbita politica ed economica del potente comune di Chieri.

Nel 2020, in occasione dei 400 anni dalla fondazione della nuova parrocchiale, si progettò una mostra a cura di Mariacristina Colli che, a causa delle restrizioni imposte nel periodo pandemico, fu presentata al pubblico nell’autunno del 2021.

 L’esposizione, allestita nei locali della Parrocchia, svelò al pubblico documenti archivistici, fotografie, dipinti, statue, libri antichi e paramenti sacri. All’interno della parrocchiale furono inoltre collocati dei pannelli esplicativi che accompagnano il visitatore alla scoperta della storia architettonica e artistica di questo edificio.

Nell’autunno del 2023, in occasioni dei festeggiamenti di San Martino, è stato presentato il catalogo, sempre a cura di Mariacristina Colli, ampliato nei contenuti, con prefazioni a cura del parroco Don Roberto Gottero, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Moncalieri Laura Pompeo, del Presidente della Proloco di Revigliasco Marino Briccarello e del Professore e membro del collège de France Carlo Ossola. Le fotografie che illustrano il testo, e che permettono al lettore di ammirare visivamente la ricchezza religiosa, storica e artistica di questo edificio, sono di Piero Ferroglio, Mariacristina Colli e Sofia Parlatore.

La presentazione del testo di Mariacristina Colli, in programma il 14 febbraio, avverrà alla presenza dell’autrice e con l’introduzione di Laura Pompeo, assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità della Città di Moncalieri.

Paolo Barosso

Paolo Barosso

Share
Published by
Paolo Barosso

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

2 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

4 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

5 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

16 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

21 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago