Con le agevolazioni sull’occupazione del suolo pubblico, in particolare per i ponteggi, il Comune garantisce un risparmio che si aggira in media in 2.500 euro a immobile. Gli sconti sono diversi a seconda degli interventi. Il canone viene abbattuto del 75 per cento per le operazioni che prevedono il rifacimento- tinteggiatura delle facciate. Sconto del 30 per cento per tutte le altre tipologie di lavori.
Non si paga nulla, invece, per le operazioni di rimozione di scritte nella parte inferiore degli edifici e per la pulizia- tinteggiatura dei portici del centro, operazione che spetta sempre ai privati ogni sette anni. Tra gli interventi particolare importanza viene data al recupero energetico degli stabili. Partner per le riqualificazioni è Unicredit: sponsor unico sulle iniziative che riguardano il patrimonio edilizio privato.
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…