Con le agevolazioni sull’occupazione del suolo pubblico, in particolare per i ponteggi, il Comune garantisce un risparmio che si aggira in media in 2.500 euro a immobile. Gli sconti sono diversi a seconda degli interventi. Il canone viene abbattuto del 75 per cento per le operazioni che prevedono il rifacimento- tinteggiatura delle facciate. Sconto del 30 per cento per tutte le altre tipologie di lavori.
Non si paga nulla, invece, per le operazioni di rimozione di scritte nella parte inferiore degli edifici e per la pulizia- tinteggiatura dei portici del centro, operazione che spetta sempre ai privati ogni sette anni. Tra gli interventi particolare importanza viene data al recupero energetico degli stabili. Partner per le riqualificazioni è Unicredit: sponsor unico sulle iniziative che riguardano il patrimonio edilizio privato.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…