Con le agevolazioni sull’occupazione del suolo pubblico, in particolare per i ponteggi, il Comune garantisce un risparmio che si aggira in media in 2.500 euro a immobile. Gli sconti sono diversi a seconda degli interventi. Il canone viene abbattuto del 75 per cento per le operazioni che prevedono il rifacimento- tinteggiatura delle facciate. Sconto del 30 per cento per tutte le altre tipologie di lavori.
Non si paga nulla, invece, per le operazioni di rimozione di scritte nella parte inferiore degli edifici e per la pulizia- tinteggiatura dei portici del centro, operazione che spetta sempre ai privati ogni sette anni. Tra gli interventi particolare importanza viene data al recupero energetico degli stabili. Partner per le riqualificazioni è Unicredit: sponsor unico sulle iniziative che riguardano il patrimonio edilizio privato.
Quante volte hai desiderato una soluzione semplice ed efficace per proteggere il tuo cuore e…
È il pasto più importante della giornata, ma occhio a cosa si mangia a colazione:…
Il mercato dei SUV in Italia è dominato in lungo e in largo dalla Jeep…
Posti fissi in tutta Italia con stipendio di 1.650 euro: opportunità per chi ha il…
L'attesa per le decisioni del Governo sulle pensioni è sempre altissima e spesso carica di…
L’Agenzia delle Entrate cambia tutto: una novità legata all’ISEE fa sparire le cartelle esattoriali. Cosa…