Sclerosi multipla, l’associazione 160CM dona alle Molinette un macchinario a onde d’urto

TORINO. Un’opportunità di cura per le persone con spasticità: 160CM, associazione di promozione sociale, dona alla Città della Salute di Torino – ospedale Molinette il macchinario a onde d’urto radiali acquisito grazie alla raccolta fondi da offerte di privati ed erogazioni da parte di associazioni, tra le quali Rotary Club Torino 150, e contributi da aziende private, come Storz Medical, azienda produttrice dell’apparecchiatura. La cerimonia di consegna è prevista per sabato 3 luglio ore 11.30 a Villa Simeom, ad Andezeno (To),  alla presenza della parlamentare Daniela Ruffino, di Giovanni La Valle, direttore generale Città della Salute di Torino, e di Fabio Guglierminotti, in arte Fabio Wolf, ex atleta, colpito da sclerosi multipla, fondatore, animatore e presidente di 160CM.

In un momento di riapertura delle agende per i trattamenti ambulatoriali fermati dal lockdown, il macchinario entra in un Centro di eccellenza universitario. Qui sarà avviato il progetto scientifico “Valutazione dell’efficacia delle onde d’urto radiali nella riduzione della spasticità focale in pazienti affetti da patologia neurologica centrale”, guidato dalla dottoressa Paola Cavalla, Responsabile S.S. Centro Sclerosi Multipla ospedale Molinette, e dal professor Giuseppe Massazza Direttore del Dipartimento Ortopedia Traumatologia e Riabilitazione Città della Salute di Torino.

Il presidente dell’associazione 160CM Fabio Guglierminotti, in arte Fabio Wolf

La cerimonia di donazione sarà anche l’occasione per presentare il programma di azioni che 160CM sta portando avanti, come:
160 Bike, eventi progettati per accogliere persone con SM e incoraggiarle a muoversi consapevoli che il movimento della pedalata favorisce la decontrazione dei muscoli.
160 Boxe, attività che fanno leva sugli effetti terapeutici della propedeutica al pugilato, uno sport che aiuta la focalizzazione sul movimento, migliorando il controllo del proprio corpo.
160 Smile, attività circensi che aprono il regno dello sport a persone di tutte le età, fanno bene al cuore, alla mente e al corpo.
160 Music, perpermette alle persone con SM di partecipare a concerti, spettacoli dal vivo e serate musicali, durante i quali condividere il linguaggio universale della musica, forte alleato nel contrasto delle malattie neurodegenerative, durante un’esperienza di aggregazione sociale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

56 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago