Categories: Economia

Scambio di referenze per creare nuove opportunità: è nato a Torino un nuovo capitolo BNI

TORINO. Da martedì scorso a Torino è attivo un nuovo Capitolo torinese di BNI Italia (Business Network International). E’ il trentesimo ed è stato battezzato Mozart, in onore del grande musicista austriaco al quale è universalmente riconosciuta la creazione di composizioni di straordinario valore artistico. Il Capitolo Mozart è stato presentato ufficialmente a Villa Sassi davanti ad una nutrita e attenta assemblea di imprenditori e liberi professionisti interessati ad entrare a far parte della grande famiglia BNI che al mondo conta 240 mila membri suddivisi in più di 8.000 capitoli in oltre 70 Paesi al mondo. Tanto per fare qualche numero e comprendere la portata di questo network che opera attraverso il marketing etico, i membri di BNI nel 2017 si sono scambiati tra loro qwuasi 9 milioni di referenze che hanno generato complessivamente un volume di affare di oltre 11,2 miliardi di euro.

Margherita Mosca

A presentare il nuovo capitolo è stata l’Assistant DirectorMargherita Mosca che ha ripercoso un po’ la storia del network a partire dalla sua fondazione avvenuta nel 1985 ad opera di Ivan Misner, un imprenditore che si era trovato improvvisamente in difficoltà per aver perso un’importante commessa. Partendo da un gruppo di circa 40 imprenditori, Misner diede vita a una sorta di circolo fine a se stesso, ma la richiesta di ingresso di posizioni tra di loro simili lo convinse a sostenere la nascita di nuovi capitoli. Da allora questi ultimi si sono ben presto moltiplicati. «I membri del Mozart – ha ribadito Margherita Mosca – si dedicano a creare relazioni di successo per raggiungere, insieme, traguardi ambiziosi e concreti. L’impegno è quello di aiutarsi e crescere insieme, formandosi nell’ambito del marketing referenziale, ispirandosi a valori condivisi. Tutti, indistintamente, ci impegniamo a dare il nostro contributo per cambiare il modo di fare business, anche nel nostro territorio».

Oltre all’Assistant Director si sono presentati, ad uno ad uno, tutti coloro che hanno deciso di aderire al Capitolo Mozart: imprenditori e liberi professionisti decisi ad aumentare il loro business, tramite un programma basato sul passaparola strutturato, positivo e professionale, in grado di sviluppare relazioni significative e a lungo termine con altri imprenditori e professionisti. Fanno parte del nuovo Capitolo 23 diverse professionalità: un fotografo, un editore, un assicuratore, un consulente finanziario, un dottore commercialista, ma anche chi si occupa di web, di comunicazione e grafica, di sicurezza sul lavoro. E, anche, chi è esperto di trattamento e difinfezione delle acque, alcuni avvocati (più d’uno, in realtà, in quanto operanti in diversi settori: dal diritto penale a quello di famiglia, ancora al diritto d’impresa), un agente immobiliare. E altri, ancora. Complessivamente 23 soci fondatori che nell’arco di poche settimane cresceranno per formare un capitolo coeso e completo. Tutti i martedì mattina s’incontreranno per scambiarsi idee su come far crescere reciprocamente il business collettivo. E ogni volta ogni partecipante potrà portare alcuni ospiti con lo scopo di allargare la cerchia di conoscenze e facilitare così l’attività lavorativa e gli affari del gruppo.

Il 20 novembre i membri avvieranno le riunioni operative settimanali che si terranno alle 7 di ogni martedì al Circolo della Stampa di corso Stati Uniti 27, a Torino. I visitatori potranno partecipare solo su invito.Per avere informazioni scrivere all’Assistant Director: mosca@bni-italia.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

2 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

4 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

7 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

9 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

9 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

10 ore ago