Categories: Cultura & Spettacoli

Saranno Motta, De Simone e Nabel ad aprire il Flowers Festival di Collegno

COLLEGNO. Martedì 10 luglio alle 21.30 saranno Motta, Andrea Laszlo De Simone e Andrea Nabel ad aprire il Flowers Festival di Collegno al Parco della Certosa.

Nato a Pisa, romano d’adozione, da quel 2006 in cui apparve sulla scena con i suoi Criminal Jokers, band punk-new wave, di cui è paroliere, cantante e batterista, Francesco Motta (foto in alto) in arte Motta, ha mostrato di aver qualcosa di abbastanza raro e di decisamente artistico. Qualcosa che lo ha portato fin qui. Carattere, attitudine, voglia di essere, urgenza di dire. Qualcosa che Motta non vede l’ora di portare dal vivo perché è sul palco che riesce ad essere pienamente se stesso. Appassionato di cinema, nel 2013 fa incontrare le sue due passioni e da qui in poi il connubio musica e cinema rimarrà una costante delle composizioni dell’artista che con questa connotazione stilistica a scrive e pensa il primo disco solista: “La Fine Dei Vent’anni” – uscito nel 2016 per Woodworm Label con la produzione artistica di Riccardo Senigallia – accolto positivamente sia dal pubblico che dalla critica che gli riconosce il Premio Speciale PIMI per il Miglior Album di Esordio e lo decreta vincitore la prestigiosa TARGA TENCO per la miglior Opera Prima. Sul palco, oltre a Motta (voce, chitarra), Federico Camici (basso), Giorgio Maria Condemi (chitarre), Leonardo Milani (tastiere), Simone Padovani (percussioni) e Cesare Petulicchio (batteria).

Andrea Laszlo De Simone

La stessa sera sul palco di Flowers Festival un’altra “anomalia”. Un solista, prima di tutto. ma anche una band di sei elementi. Un cantautore, se così si può definire Andrea Laszlo De Simone. L’ultimo disco “Uomo Donna” è un lavoro complesso, articolato e vitale che vive in un tempo tutto suo dove convivono passato, presente e futuro. Un tempo in cui prende forma un mondo sonoro in cui si fondono classico e moderno, la canzone d’autore italiana e la psichedelia, Battisti e i Radiohead, Modugno e i Verdena, i Beatles e i Tame Impala, il “volo magico” di Claudio Rocchi e quello “terreno” di Iosonouncane. Con lui sul palco Damir Nefat (chitarra e cori), Daniele C (basso e cori), Filippo Cornaglia (batteria e cori), Zevi Bordovach (tastiere e cori), Anthony Sasso (tastiere, cori e percussioni).

Andrea Nobel

Andrea Nabel, cantautore, nato a Castellana Grotte, cresciuto in campagna e trapiantato a Bologna. Tra le voci e penne più interessanti del panorama in ascesa italiano. Vince il PIVI del MEI 2015 con il singolo “Sono qui” (primo videoclip a 360° in Italia). Vince il premio assoluto a Frequenze mediterranee 2016. Il 20 marzo 2017 esce il suo album d’ esordio “Punto e basta!“, nove brani fatti di campagne, campi sterminati e dei miracoli della spensieratezza. Contestualmente all’uscita del disco esce il singolo “Non ti preoccupare” accompagnato dal videoclip che riceve grande apprezzamento dal pubblico e dalla critica giornalistica su testate e televisioni come Repubblica e Rai 3. Sempre nel 2017 partecipa a Glocal Sound, la Vetrina della Giovane Musica d’Autore in Circuito, grazie a quest’ultima esperienza Piemonte dal vivo ha deciso di programmarlo sul territorio piemontese. Attualmente Andrea è impegnato nel continuare a portare in giro le canzoni del suo primo disco e nella scrittura del secondo.

 

Biglietti disponibili su www.mailticket.it al costo di 20 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

12 minuti ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

2 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

5 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

8 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

19 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

21 ore ago