Categories: Scienze & Benessere

Sanità, per la riduzione delle liste d’attesa la Regione stanzia 10 milioni

TORINO. La Regione Piemonte metterà a disposizione delle aziende sanitarie, entro fine luglio, dieci milioni di euro per ridurre le liste d’attesa. «Entro metà del prossimo mese ogni direttore generale ci presenterà un piano in cui vengono definite le necessità per affrontare le maggiori criticità di ciascuna azienda sanitarie. L’obiettivo è quello di arrivare ad aggredire complessivamente il problema delle liste d’attesa entro ottobre», spiega l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta.
Ogni azienda sanitaria sottoporrà alla Regione un piano in cui evidenzierà le principali necessità per le quali verranno disposti i finanziamenti. Inoltre, i direttori sanitari, responsabili delle liste di attesa delle aziende, hanno avviato un monitoraggio della situazione per definire le questioni più sensibili e le modalità con cui affrontarle.

Le due strade per abbattere le liste d’attesa con le risorse aggiuntive sono il loro utilizzo per il personale interno al fine di aumentare il servizio, o l’acquisto delle prestazioni dal privato accreditato. «Questo piano – afferma Saitta – si affianca al Cup unico, fondamentale per accorciare i tempi».
Nel febbraio 2017 Saitta aveva presentato una bozza di piano triennale riguardante il problema delle liste, puntando sulla revisione totale delle agende di prenotazione, l’incremento dell’attività e delle prestazioni per affrontare le situazioni più critiche, l’assunzione di personale per aumentare l’offerta. «Per affrontare il problema delle liste di attesa serve una sorta di grande patto con tutti gli attori del sistema», diceva allora l’assessore regionale. Un caposaldo doveva essere l’aumento dell’offerta tramite assunzioni a tempo determinato, conferendo incarichi provvisori, e acquistando prestazioni dai privati.

Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

10 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

15 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

16 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

20 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

23 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago