Categories: Scienze & Benessere

Sanità, per la riduzione delle liste d’attesa la Regione stanzia 10 milioni

TORINO. La Regione Piemonte metterà a disposizione delle aziende sanitarie, entro fine luglio, dieci milioni di euro per ridurre le liste d’attesa. «Entro metà del prossimo mese ogni direttore generale ci presenterà un piano in cui vengono definite le necessità per affrontare le maggiori criticità di ciascuna azienda sanitarie. L’obiettivo è quello di arrivare ad aggredire complessivamente il problema delle liste d’attesa entro ottobre», spiega l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta.
Ogni azienda sanitaria sottoporrà alla Regione un piano in cui evidenzierà le principali necessità per le quali verranno disposti i finanziamenti. Inoltre, i direttori sanitari, responsabili delle liste di attesa delle aziende, hanno avviato un monitoraggio della situazione per definire le questioni più sensibili e le modalità con cui affrontarle.

Le due strade per abbattere le liste d’attesa con le risorse aggiuntive sono il loro utilizzo per il personale interno al fine di aumentare il servizio, o l’acquisto delle prestazioni dal privato accreditato. «Questo piano – afferma Saitta – si affianca al Cup unico, fondamentale per accorciare i tempi».
Nel febbraio 2017 Saitta aveva presentato una bozza di piano triennale riguardante il problema delle liste, puntando sulla revisione totale delle agende di prenotazione, l’incremento dell’attività e delle prestazioni per affrontare le situazioni più critiche, l’assunzione di personale per aumentare l’offerta. «Per affrontare il problema delle liste di attesa serve una sorta di grande patto con tutti gli attori del sistema», diceva allora l’assessore regionale. Un caposaldo doveva essere l’aumento dell’offerta tramite assunzioni a tempo determinato, conferendo incarichi provvisori, e acquistando prestazioni dai privati.

Redazione

Recent Posts

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

1 ora ago

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

3 ore ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

6 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

9 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

20 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

22 ore ago