Categories: Appuntamenti

Saluzzo, l’amore al tempo dei Marchesi aspettando San Valentino

SALUZZO. “L’amore al tempo dei Marchesi” è il filo conduttore di un percorso già sperimentato con grande successo lo scorso anno in occasione dell’evento Aspettando San Valentino. L’appuntamento è a Saluzzo domenica 10 febbraio.

Una guida accompagnerà i visitatori alla scoperta del centro storico e dei suoi luoghi più romantici, legando ogni tappa ad una storia d’amore del passato. Si visiteranno il Museo della Civiltà Cavalleresca in Castiglia, dove si parlerà dell’amor cortese ed in particolare della poesia cavalleresca, il Museo Civico di Casa Cavassa e la Chiesa di San Giovanni. Protagonisti della visita saranno i più importanti personaggi legati a Saluzzo e le loro vicende sentimentali: da Gualtieri e Griselda della novella del Decameron di Boccaccio, ai Marchesi di Saluzzo che più di altri hanno vissuto storie d’amore e matrimoni memorabili (come Tommaso III con Margherita de Roucy, Ludovico II con Margherita di Foix), per concludere con il vicario generale Galeazzo Cavassa e il suo matrimonio con la ricca Glorizia.

La visita offre una prospettiva differente per guardare al ricco patrimonio culturale e artistico che caratterizza la storia e la città di Saluzzo. Il tour si concluderà presso il San Giovanni Resort, un luogo senza tempo, per una calda pausa finale accompagnata da caffè, tisane e paste. Inoltre è previsto un elegante omaggio offerto dal laboratorio floreale Medulla di Saluzzo a tutti i partecipanti alla visita. La visita “Aspettando San Valentino – L’amore al tempo dei Marchesi” partirà dalla biglietteria della Castiglia alle ore 15.30.Il costo è di 7 euro a persona, 2 euro per ragazze e ragazzi con meno di 12 anni.   Nella giornata, i musei della Castiglia e Casa Cavassa saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. In entrambi i siti museali sarà possibile effettuare –senza prenotazione- le visite guidate in partenza alle ore 11, 15.30 e 16.30.

Per partecipare alla visita tematica è invece opportuno prenotare all’Ufficio Turistico IAT, piazza Risorgimento, 1. Info: numero verde 800 392 789, email: saluzzo@coopculture.it 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: non comprare mai queste sigarette | Ti uccidono in due ore: sono pericolosissime

Sigarette pericolose ma non per i motivi che sappiamo: in commercio ce n'è un tipo…

2 ore ago

SCANDALO IN NAZIONALE: Gattuso ha scoperto tutto | “Fuma come un turco”: in vacanza è stato una ciminiera

Inizia in salita l'avventura di Ringhio come ct dell'Italia: le immagini del relax del campione …

4 ore ago

Modello, attore e sex symbol: chi è l’unico “non politico” seguito su Instagram da Meloni | Una bomba sexy

Una storia di successo, un talento poliedrico, un sex symbol globale il cui fascino non…

7 ore ago

Chiudi le finestre di notte: se ti entra questo insetto in casa è finita | Lo chiamano “stupratore” per un motivo

Attenzione a chiudere tutto la notte: non far entrare questo insetto in casa, si infila…

9 ore ago

Ufficiale: la scuola dice addio al riscaldamento | Dal prossimo autunno è tutto finito: dovete rimanere coi giubbotti

Adesso è finalmente ufficiale la scuola dice definitivamente addio al riscaldamento, dal prossimo autunno si…

12 ore ago

Famiglia De Filippi in lacrime: se n’è andato troppo presto nella casa del Signore | Addio al fuoriclasse

A poche settimane dall'inizio della 25a edizione il talent più famoso d'Italia è scosso da…

15 ore ago