Insomma, a Torino di auto – a parte quelle che circolano – sono rimasti i ricordi. Ma vale il tentativo della squadra messa insieme da Andrea Levy, che dal 6 al 10 giugno soffia sulle quattro candeline del salone ospitato in riva al Po. La location, in effetti, è particolare: da una parte il fiume e il suo ecosistema, dall’altra le ultimissime novità di quelle che per gli ecologisti sono le nemiche giurate dell’ambiente. Unica è anche la scelta di abolire il biglietto d’ingres
Quest’anno c’è l’incognita del tempo, che nella giornata d’apertura ha concesso una “finestra” di caldo e umidità sufficiente a poter vantare l’arrivo di Danilo Toninelli, il neo ministro dei trasporti e delle infrastrutture, alla sua prima uscita ufficiale dopo la nomina ricevuta dal governo Lega-M5S. Ne è nato un piccolo siparietto con il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, a proposito del futuro della Tav.
Questioni che non importano praticamente nulla, ai 700mila visitatori che gli organizzatori si attendono, sperando di bissare i numeri dello scorso anno, quando l’edizione numero tre era stata baciata da un sole agostano. Oltre 40 i marchi presenti, che significa quasi l’en plein della produzione attuale, anche se pochine sono le novità da poter vantare, da quando Dio ha inventato
In realtà, fra gli stand dei viali del Valentino ci sono tutti, da Abarth a Volvo, con l’alfabeto rappresentato quasi per intero. Ma in realtà, non è neanche quello ciò che dall’inizio hanno in mente gli organizzatori: più che ad un salone canonico, fin dalla prima edizione hanno strizzato l’occhio alla festa dell’auto, che quest’anno si amplia anche con un “Salone Diffuso”, ovvero la parte “Off” che ormai negli eventi più trendy non manca mai.
Le parate, innanzi tutto, da quella di presidenti e top manager dei brand ospiti, che hanno sfilato per le vie del centro seguiti dai collezionisti di supercar, al “Gran premio del Valentino”, la rievocazione storica-passerella che chiude ogni edizione.
In mezzo, di tutto un po’: convegni, forum, mostre, talk show, premiazioni, talent, convegni, test drive, raduni e celebrazioni, come quella per i 50 anni di “Italadesign”, ospitata nel cortile del Castello del Valentino, per finire con quella che celebra i 70 anni del marchio Porsche.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…