L’edizione 2024 porterà, nel cuore di Torino, cantine storiche e giovani vignaioli, consorzi ed enoteche regionali di tutto il Piemonte, un grande evento dedicato ad appassionati e professionisti del vino
TORINO. Dopo il successo della prima edizione torna il Salone del Vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte tra tradizioni, cultura e sostenibilità. Da sabato 2 a lunedì 4 marzo, una grande manifestazione per appassionati e professionisti del settore, che coinvolgerà più di 500 produttori e produttrici tra il Museo del Risorgimento e le OGR Torino. Grande novità di questa edizione è anche la presenza di una regione ospite, la Valle d’Aosta, con le sue cantine di vino e i grandi spirits.
Al Museo del Risorgimento si potranno incontrare cantine da tutto il Piemonte: cantine artigiane, storiche eccellenze vitivinicole piemontesi e una sezione di rappresentanze nazionali e internazionali. Ogni giorno 4 masterclass gratuite per il pubblico del Salone, che approfondiranno la conoscenza e l’impegno delle cantine volto alla tutela delle tradizioni e della sostenibilità ambientale. Alle OGR Torino si potranno incontrare i consorzi, le associazioni di tutela e promozione, le enoteche regionali, tante cantine a fotografare il Piemonte, le cantine ospiti della regione Valle Aosta, grappe e spiriti. Il palco principale delle OGR Torino vedrà protagonisti 12 talk volti a scandagliare l’attualità e le sue sfide. Negli spazi di Snodo inoltre ogni giorno 4 masterclass gratuite, incontri e molto altro. Inoltre, all’interno delle due sedi del Salone del Vino sarà possibile degustare eccellenze culinarie del territorio torinese e della nostra regione, in un viaggio esperienziale che unisce cultura, territorio ed eccellenze enogastronomiche.
Da martedì 27 febbraio a lunedì 4 marzo l’OFF del Salone coinvolgerà tutta la città, dal centro alle periferie, in una settimana di eventi. Oltre 100 appuntamenti diffusi in più di 60 location, dove oltre alle cantine diventano protagonisti ristoranti, piole, enoteche e luoghi cult di Torino, fra cene, artisti, degustazioni e scrittori.
Per ulteriori informazioni: https://salonedelvinotorino.it/
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…