Salone del Vino con oltre 500 produttori dal 2 al 4 marzo al Museo del Risorgimento e OGR Torino

L’edizione 2024  porterà, nel cuore di Torino, cantine storiche e giovani vignaioli, consorzi ed enoteche regionali di tutto il Piemonte, un grande evento dedicato ad appassionati e professionisti del vino

TORINO. Dopo il successo della prima edizione torna il Salone del Vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte tra tradizioni, cultura e sostenibilità. Da sabato 2 a lunedì 4 marzo, una grande manifestazione per appassionati e professionisti del settore, che coinvolgerà più di 500 produttori e produttrici tra il Museo del Risorgimento e le OGR Torino. Grande novità di questa edizione è anche la presenza di una regione ospite, la Valle d’Aosta, con le sue cantine di vino e i grandi spirits.

Al Museo del Risorgimento si potranno incontrare cantine da tutto il Piemonte: cantine artigiane, storiche eccellenze vitivinicole piemontesi e una sezione di rappresentanze nazionali e internazionali. Ogni giorno 4 masterclass gratuite per il pubblico del Salone, che approfondiranno la conoscenza e l’impegno delle cantine volto alla tutela delle tradizioni e della sostenibilità ambientale. Alle OGR Torino si potranno incontrare i consorzi, le associazioni di tutela e promozione, le enoteche regionali, tante cantine a fotografare il Piemonte, le cantine ospiti della regione Valle Aosta, grappe e spiriti. Il palco principale delle OGR Torino vedrà protagonisti 12 talk volti a scandagliare l’attualità e le sue sfide. Negli spazi di Snodo inoltre ogni giorno 4 masterclass gratuite, incontri e molto altro. Inoltre, all’interno delle due sedi del Salone del Vino sarà possibile degustare eccellenze culinarie del territorio torinese e della nostra regione, in un viaggio esperienziale che unisce cultura, territorio ed eccellenze enogastronomiche. 

Da martedì 27 febbraio a lunedì 4 marzo l’OFF del Salone coinvolgerà tutta la città, dal centro alle periferie, in una settimana di eventi. Oltre 100 appuntamenti diffusi in più di 60 location, dove oltre alle cantine diventano protagonisti ristoranti, piole, enoteche e luoghi cult di Torino, fra cene, artisti, degustazioni e scrittori. 

Per ulteriori informazioni: https://salonedelvinotorino.it/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

4 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

14 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

18 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

23 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

24 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

24 ore ago