Categories: Ω Primo Piano

Sacro Monte di Crea, visita notturna e mini-trekking culturale

SERRALUNGA DI CREA. Per le Giornate europee del patrimonio e cultura a porte aperte, l’ente “Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea”, in collaborazione con l’ente santuario Madonna di Crea, organizza per l’occasione una visita notturna sabato 21 settembre e un mini trekking culturale domenica 22 settembre al pomeriggio. Le giornate saranno entrambe gratuite. Il tema di quest’anno sarà “Un due tre… Arte! – Cultura e intrattenimento”.

Sabato 21 settembre – Visita notturna

Saranno accese le cappelle del viale del Sacro Monte e visitabili al proprio interno la quarta cappella “Concezione di Maria” e la quinta cappella “Natività di Maria”. Chi vorrà potrà accedere anche al Santuario che per l’occasione sarà aperto dal rettore monsignor Francesco Mancinelli. L’orario di apertura delle cappelle e del santuario sarà dalle ore 20 alle 23.

Domenica 22 settembre – Mini trekking culturale

“Le cappelle di Sant’Eusebio”. Appuntamento alle ore 15 davanti alla quinta cappella “Natività di Maria”, sul sagrato del santuario. Introduzione e visita guidata all’interno della cappella e prosieguo sull’itinerario delle Cappelle fino ad arrivare all’ottava cappella “Annunciazione”. Poi si svolta a destra sul sentiero che porta all’abitato di Forneglio. Arrivati sulla Provinciale si gira a destra in direzione del Santuario e, dopo aver percorso poco più di un centinaio di metri sulla strada asfaltata, si raggiunge la prima cappella del Sacro Monte “Martirio di Sant’Eusebio”, da poco restaurata, per ammirarne il suo interno con opere dei Tabacchetti e di Guglielmo Caccia. Al termine si ritorna sulla Provinciale e percorso un altro centinaio di metri si gira di nuovo a destra per imboccare il sentiero originario che porta direttamente sulla piazza del Santuario. Dopo circa 50 metri di scalinata in acciottolato, potrete ammirare alla vostra sinistra la seconda cappella “Riposo di Sant’Eusebio” e infine raggiungere, con comodo data l’irta salita, appunto, il sagrato del Santuario per concludere questo “mini-trekking culturale” sulle orme di Sant’Eusebio, fondatore di questo Santuario mariano.

Le prenotazioni sono obbligatorie, per un massimo di 20 persone. Info e adesioni: 0141.927120 – info.crea@sacri-monti.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago