Categories: Ω Primo Piano

Sacro Monte di Crea, visita notturna e mini-trekking culturale

SERRALUNGA DI CREA. Per le Giornate europee del patrimonio e cultura a porte aperte, l’ente “Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea”, in collaborazione con l’ente santuario Madonna di Crea, organizza per l’occasione una visita notturna sabato 21 settembre e un mini trekking culturale domenica 22 settembre al pomeriggio. Le giornate saranno entrambe gratuite. Il tema di quest’anno sarà “Un due tre… Arte! – Cultura e intrattenimento”.

Sabato 21 settembre – Visita notturna

Saranno accese le cappelle del viale del Sacro Monte e visitabili al proprio interno la quarta cappella “Concezione di Maria” e la quinta cappella “Natività di Maria”. Chi vorrà potrà accedere anche al Santuario che per l’occasione sarà aperto dal rettore monsignor Francesco Mancinelli. L’orario di apertura delle cappelle e del santuario sarà dalle ore 20 alle 23.

Domenica 22 settembre – Mini trekking culturale

“Le cappelle di Sant’Eusebio”. Appuntamento alle ore 15 davanti alla quinta cappella “Natività di Maria”, sul sagrato del santuario. Introduzione e visita guidata all’interno della cappella e prosieguo sull’itinerario delle Cappelle fino ad arrivare all’ottava cappella “Annunciazione”. Poi si svolta a destra sul sentiero che porta all’abitato di Forneglio. Arrivati sulla Provinciale si gira a destra in direzione del Santuario e, dopo aver percorso poco più di un centinaio di metri sulla strada asfaltata, si raggiunge la prima cappella del Sacro Monte “Martirio di Sant’Eusebio”, da poco restaurata, per ammirarne il suo interno con opere dei Tabacchetti e di Guglielmo Caccia. Al termine si ritorna sulla Provinciale e percorso un altro centinaio di metri si gira di nuovo a destra per imboccare il sentiero originario che porta direttamente sulla piazza del Santuario. Dopo circa 50 metri di scalinata in acciottolato, potrete ammirare alla vostra sinistra la seconda cappella “Riposo di Sant’Eusebio” e infine raggiungere, con comodo data l’irta salita, appunto, il sagrato del Santuario per concludere questo “mini-trekking culturale” sulle orme di Sant’Eusebio, fondatore di questo Santuario mariano.

Le prenotazioni sono obbligatorie, per un massimo di 20 persone. Info e adesioni: 0141.927120 – info.crea@sacri-monti.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

29 minuti ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

2 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

5 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

7 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

10 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

13 ore ago