Categories: Economia

Sabato 8, porte aperte in Centrale per scoprire come nasce una bottiglia di latte

ALESSANDRIA. Per chi fosse interessato a scoprire Come nasce la bottiglia della Centrale del latte di Alessandria e Asti potrà trovare risposta sabato 8, dalle ore 10 alle ore 13, partecipando all’Open Day organizzato dall’azienda. In questa giornata i visitatori riceveranno delle cartoline informative sul tema del latte e potranno osservare da vicino i suoi processi di lavorazione.

Il presidente della Centrale, Gian Paolo Coscia (in foto) ci tiene a sottolineare: «L’open day rappresenta un’occasione di incontro e scambio sul mondo del latte, ma anche e soprattutto una possibilità per vedere dove nasce il latte della Centrale, espressione di una complessa e articolata filiera che garantisce sicurezza alimentare, qualità di prodotto e presidio del territorio. Passeggiando tra i reparti dello stabilimento, accompagnati dalle nostre guide, i cittadini potranno constatare la serietà con cui ogni giorno gli uomini e le donne della Centrale assicurano che sulle nostre tavole arrivi un latte buono e controllato ed esaudire ogni loro curiosità».

Il programma della giornata è strutturato in diversi momenti: nell’area verde che si affaccia su via Pisacane, nei pressi dello Spaccio della Centrale, vi saranno delle attività ludico-creative a cui potranno partecipare i bambini. Saranno inoltre presenti gli animatori del Centro di riuso creativo Remix, che proporranno ai più piccoli (3-7 anni) la costruzione del supereroe “Super milk” utilizzando i cartoncini del latte; mentre i più grandi (dagli 8 anni in su) si cimenteranno nella realizzazione di un porta matite/porta fiori utilizzando i materiali messi a disposizione dagli organizzatori. Nella stessa area verde, a ridosso dello stabilimento, verrà allestito il “Milky Bar”, affidato all’estro di Enrico Rovella della FIB – Federazione Italiana Barman Piemonte; il quale preparerà per tutta la mattinata originali e rinfrescanti cocktail analcolici a base di latte. E mentre i bambini saranno impegnati nei laboratori creativi, i genitori potranno curiosare fra i tanti prodotti freschi in vendita presso lo “spaccio” della Centrale, che sarà aperto al pubblico.

A proseguire, alle ore 12, nella sala convegni della Centrale, si terrà un incontro informativo sul latte ed il benessere alimentare, a cura dei tecnici della Centrale e del dottor Gabrio Secco. All’evento parteciperanno anche Gian Paolo Coscia (Presidente), Franco Butti (Direttore) e Davide Buzzi Langhi (vice sindaco del Comune di Alessandria) che evidenzia così il valore dell’iniziativa: «Il ruolo del Comune nei confronti delle aziende partecipate deve essere orientato a fornire indirizzi e obiettivi sociali. Nel caso della Centrale, ribadiamo come il tema della cultura alimentare sia strategico per il benessere di una comunità. Ecco perché momenti di informazione ed educazione come questo rappresentano un’opportunità preziosa».

Le visite guidate allo stabilimento (di Viale Ennio Massobrio, 10/12) saranno possibili dalle ore 10.30 alle ore 12.15. Per partecipare è consigliata la prenotazione scrivendo via mail all’indirizzo iltuolatte@centralelatte.it. Sarà comunque possibile prenotarsi – fino ad esaurimento posti – anche al “Welcome Point” che verrà allestito sabato, all’entrata dello stabilimento.

Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

15 minuti ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

2 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

5 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

7 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

10 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

13 ore ago