COLLEGNO. Sabato 30 novembre, a partire dalle ore 16, il Teatro Arpino di Collegno (via Bussoleno, 50) ospiterà la premiazione dei vincitori della quinta edizione del Premio Letterario Nazionale “Caro Fabrizio ti racconto un sogno”, organizzato dall’associazione “Cercando Fabrizio e…” in occasione dei 34 anni del ragazzo sparito ad Assisi il 21 luglio 2005, dove frequentava il secondoanno di un corso di musicoterapia. La sua sacca e la sua chitarra sono stati rinvenuti – in luoghi e tempi diversi – sul sentiero francescano della pace Assisi-Gubbio. Profondamente religioso e molto impegnato nel volontariato, giocava a hockey nella squadra di Pianezza e suonava nel gruppo strumentale Agamus di Grugliasco, sempre in provincia di Torino.
In questi 5 anni è stata superata la quota di 1.000 racconti, un traguardo che testimonia l’affetto che circonda Fabrizio e l’importanza rivestita dal concorso letterario a lui dedicato. L’evento inizia alle ore 16 con la premiazione dei racconti vincitori della quinta edizione. Alle 17.30 è poi prevista la presentazione del libro “Il falco e l’altalena – La storia di una madre per un figlio scomparso”. A seguire musica dell’Agamus di Grugliasco, danza di Asia e Denise Catalano, dolcezze e brindisi di
auguri per i 34 anni di Fabrizio e presentazione della sesta edizione 2020.
Di seguito i racconti vincitori della quinta edizione della manifestazione:
– sezione Junior: “Caro Fabrizio, sono Lorenzo” di Francesca Finelli, 13 anni, di Airola (BN);
– sezione Senior: “Altrove” di Pierluigi D’Antonio, 51 anni, di Teramo;
– sezione Racconto illustrato: “Affrontare le sfide” di Martina Baruzzo, 14 anni, studentessa del ITIS G. Natta di Rivoli.
I primi classificati vincitori delle precedenti edizioni verranno chiamati sul palco e riceveranno un premio speciale. A tutti i partecipanti l’attestato di partecipazione e un piccolo omaggio.
Tra l’altro, anche quest’anno i genitori di Fabrizio, Caterina ed Ezio, il 30 novembre, lanceranno un appello e manderanno gli auguri a Fabrizio per i suoi 34 anni negli studi della Rai, durante la striscia di “Chi l’ha visto?” e il Tg regionale.
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…