Sabato 28 e domenica 29 a Sant’Ambrogio di Torino si festeggia con le paste di meliga

SANT’AMBROGIO DI TORINO. Situato all’imbocco della Valle di Susa, lungo il corso della Dora Riparia, Sant’Ambrogio di Torino si può considerare come l’anticamera del comprensorio montano valsusino. Il simbolo del territorio è la Sacra di San Michele, visitata da migliaia di turisti ogni anno. In paese si possono apprezzare alcune costruzioni medioevali di pregio, come il Palazzo Abbaziale, la cinta muraria, il Palazzo del Feudo e la sua torre, ma anche la torre della Dogana e quella campanaria dell’XI secolo. Sant’Ambrogio è anche un paese attivo in cucina e deve una parte della sua recente notorietà alle Paste ‘d Melia ‘d Sant’Ambreus, che sono le protagoniste del Meliga Day, la cui sedicesima edizione è in programma sabato 28 e domenica 29 settembre, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino.

Le paste, gustate con lo zabaione o in abbinamento con un bicchiere di vino passito, di Moscato o di Dolcetto, sono un ottimo pretesto per una gita fuori porta, ma le opportunità per andare anche alla scoperta del patrimonio culturale e naturalistico locale non mancano di certo. 

Sabato 28 settembre, oltre a visitare la Fiera artigianale gastronomica, si può ad esempio approfittare dell’apertura straordinaria della Torre comunale, visitare la mostra archeologica “Preistoria in Valle di Susa”, la chiesa di San Giovanni Vincenzo, il Museo permanente delle paste di meliga e l’esposizione artistica Meligart, ma anche assistere all’opera shot “Così fan tutte”. La serata prefestiva è allietata dalla musica dei due Lucio, Dalla e Battisti, proposta dalla Borgatta’s Factory.

La fiera artigianale gastronomica, le mostre e le visite guidate vengono riproposte domenica 29 settembre, ma sono anche in programma esibizioni musicali e di danza, giochi per i bambini e il raduno delle moto d’epoca della marca Itom, che a Sant’Ambrogio fino al 1975 aveva il suo stabilimento di produzione, oggi sede dell’associazione di appassionati delle auto e moto d’epoca Torino Heritage.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

6 minuti ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

3 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

14 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

19 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

23 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

1 giorno ago