SALZA DI PINEROLO. Erano gli anni 80 e alcuni amici di Salza di Pinerolo si incontravano abitualmente al bar Centrale di Perosa Argentina. Erano appassionati di musica e di concerti e capitava loro, al solito bar, di incontrare musicisti della zona. Tra una chiacchierata e l’altra, un giorno nacque l’esigenza di trovare un luogo e creare una situazione in cui si potesse suonare liberamente e ascoltare buona musica. Nasceva così il festival Salza Music, organizzato nei locali del piccolo ma suggestivo paese della Val Germanasca. La prima edizione risale al giugno del 1985, quando i due giorni di concerti vennero annunciati da volantini stampati in bianco e nero. Chi c’era racconta che la prima volta il pubblico si fece attendere: alle 10 di sera non c’era ancora nessuno. Gli organizzatori pensavano che la serata si sarebbe risolta con un flop e invece, tra le 11 e mezzanotte, la gente appassionata di musica arrivò, fino a raggiungere numeri insperati.
Nel 1988 al festival, che è patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, si sono affiancati i concerti di cantautori del calibro di Pierangelo Bertoli, Eugenio Finardi, Angelo Branduardi, Roberto Vecchioni, Luciano Ligabue, Francesco De Gregori, Edoardo Bennato ed Enrico Ruggeri. Senza dimenticare i Nomadi, recenti protagonisti dell’edizione 2022.
Sabato 22 luglio in occasione dell’edizione 2023 il festival, che ha come teatro naturale uno dei Comuni meno abitati d’Italia – ma grande per territorio e per il cuore dei suoi abitanti – ospiterà tre gruppi locali e due band headliner: i profeti del “combat folk” Modena City Ramblers e i pinerolesi Africa Unite: semplicemente dei miti per i cultori del rock e del reggae italiani. Sullo stage 1 i “Modena” suoneranno dalle 20,30 alle 22,30 e gli Africa Unite dalle 23 all’una di notte. Sullo stage 2 di scena dalle 17 alle 18 Le schiene di Schiele, dalle 19 alle 20 il Robi Salvai Ensemble e dall’una alle 2 di notte i Dirty Artichokes.
Per saperne di più e acquistare i biglietti basta visitare il sito Internet www.salzamusic.it
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…