Due i percorsi previsti, uno da 21 km, con 600 metri di dislivello e l’altro da 12 km con 300 metri di dislivello. Entrambi potranno essere coperti tanto dagli atleti iscritti alla competitiva, quanto dai non competitivi. La quota di partecipazione è di 21 euro fino al 18 luglio per la gara sui 21 km (25 euro per iscri
Nella passata edizione furono circa 220 i partecipanti, dei quali una novantina nella corsa “lunga”: la vittoria andò a Gianluca Finotello, che precedette Adriano Zucco, Luca Marcomini e Fabrizio Riesi. Tra le donne successo per Federica Poma davanti a Cecilia Corniati. I prossimi appuntamenti in zona sono la classicissima Biella-Oropa, giunta alla 43ª edizione, in programma sabato 28 luglio. Quindi il 4 agosto ci sarà la chiusura del Trittico tra Storia e Sapori d’Eccellenza con la gara legata alla Festa patronale della Madonna della Neve a Frazione Bornasco di Sala Biellese.
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…