TORINO. Venerdì 5 ottobre le rive del fiume Po s’infiammeranno per la 22ª edizione della Rowing Regatta, la celebre sfida a colpi di remo tra il Politecnico e l’Università degli Studi di Torino. L’evento verrà inserito nel programma dell’Ottobre Remiero Piemontese, che la Federazione Italiana Canottaggio – con l’ausilio dell’Assessorato allo Sport della Regione Piemonte – ha promosso tra le iniziative tese a celebrare i 130 anni di canottaggio della Federazione.
La prima edizione del Rowing Regatta – sfida a remi tra Università di Torino e Politecnico di Torino organizzata dal Cus Torino in collaborazione con UNITO e POLITO – risale al 1997 e fu ideata per promuovere il fiume Po e le tante società remiere del capoluogo sabaudo. L’evento, nel tempo, è così diventato un tradizionale appuntamento dell’autunno torinese. Il CUS Torino ha pensato ad una manifestazione simile alla storica sfida tra le prestigiose università inglesi di Cambridge e Oxford – che dal XIX secolo si svolge sulle acque del Tamigi – al fine di promuovere il canottaggio e lo sport universitario torinese; inoltre è un valido metodo che lega entrambi alla cultura e alla storia, che caratterizzano la città sabauda. La sfida remiera britannica ha così ispirato il Centro Universitario Sportivo torinese, che ha sfruttato l’idea ed ha fatto propria questa tradizione dando la possibilità agli studenti universitari sportivi di ottenere soddisfazioni ed emozioni dall’attività di rowing sul nostro territorio.
Nel 2017 il vincitore della Rowing è stato il Politecnico di Torino, che ha portato l’albo d’oro dell’evento sul punteggio di 12 a 9; mentre per la gara femminile è stata l’Università ad avere la meglio sul Politecnico.
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…
Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…