Categories: Appuntamenti

Rowing Regatta, Università e Politecnico si sfidano sul Po a colpi di remo

TORINO. Venerdì 5 ottobre le rive del fiume Po s’infiammeranno per la 22ª edizione della Rowing Regatta, la celebre sfida a colpi di remo tra il Politecnico e l’Università degli Studi di Torino. L’evento verrà inserito nel programma dell’Ottobre Remiero Piemontese, che la Federazione Italiana Canottaggio – con l’ausilio dell’Assessorato allo Sport della Regione Piemonte – ha promosso tra le iniziative tese a celebrare i 130 anni di canottaggio della Federazione.

Alle ore 17.20 si terrà la benedizione delle imbarcazioni presso il rettorato dell’Università degli Studi di Torino (sfilata lungo via Po, direzione Murazzi); seguiranno poi le sfide sul fiume Po: a cominciare da quella femminile nel 4 di coppia e poi quella maschile con gli atleti di Università e Politecnico di Torino. Per quanto riguarda la sfida tra i due equipaggi maschili, essa avrà inizio alle ore 18.40: dove si terranno tre prove sulla distanza di 400 mt. (dal Ponte Vittorio Emanuele I – piazza Vittorio Veneto al ponte Umberto I – corso Vittorio Emanuele II). Le tre gare saranno tutte disputate in controcorrente e la vittoria andrà a chi otterrà i migliori piazzamenti nelle tre manches.

La prima edizione del Rowing Regatta – sfida a remi tra Università di Torino e Politecnico di Torino organizzata dal Cus Torino in collaborazione con UNITO e POLITO – risale al 1997 e fu ideata per promuovere il fiume Po e le tante società remiere del capoluogo sabaudo. L’evento, nel tempo, è così diventato un tradizionale appuntamento dell’autunno torinese. Il CUS Torino ha pensato ad una manifestazione simile alla storica sfida tra le prestigiose università inglesi di Cambridge e Oxford – che dal XIX secolo si svolge sulle acque del Tamigi – al fine di promuovere il canottaggio e lo sport universitario torinese; inoltre è un valido metodo che lega entrambi alla cultura e alla storia, che caratterizzano la città sabauda. La sfida remiera britannica ha così ispirato il Centro Universitario Sportivo torinese, che ha sfruttato l’idea ed ha fatto propria questa tradizione dando la possibilità agli studenti universitari sportivi di ottenere soddisfazioni ed emozioni dall’attività di rowing sul nostro territorio.

Nel 2017 il vincitore della Rowing è stato il Politecnico di Torino, che ha portato l’albo d’oro dell’evento sul punteggio di 12 a 9; mentre per la gara femminile è stata l’Università ad avere la meglio sul Politecnico.

Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago