Categories: Appuntamenti

Rowing Regatta, Università e Politecnico si sfidano sul Po a colpi di remo

TORINO. Venerdì 5 ottobre le rive del fiume Po s’infiammeranno per la 22ª edizione della Rowing Regatta, la celebre sfida a colpi di remo tra il Politecnico e l’Università degli Studi di Torino. L’evento verrà inserito nel programma dell’Ottobre Remiero Piemontese, che la Federazione Italiana Canottaggio – con l’ausilio dell’Assessorato allo Sport della Regione Piemonte – ha promosso tra le iniziative tese a celebrare i 130 anni di canottaggio della Federazione.

Alle ore 17.20 si terrà la benedizione delle imbarcazioni presso il rettorato dell’Università degli Studi di Torino (sfilata lungo via Po, direzione Murazzi); seguiranno poi le sfide sul fiume Po: a cominciare da quella femminile nel 4 di coppia e poi quella maschile con gli atleti di Università e Politecnico di Torino. Per quanto riguarda la sfida tra i due equipaggi maschili, essa avrà inizio alle ore 18.40: dove si terranno tre prove sulla distanza di 400 mt. (dal Ponte Vittorio Emanuele I – piazza Vittorio Veneto al ponte Umberto I – corso Vittorio Emanuele II). Le tre gare saranno tutte disputate in controcorrente e la vittoria andrà a chi otterrà i migliori piazzamenti nelle tre manches.

La prima edizione del Rowing Regatta – sfida a remi tra Università di Torino e Politecnico di Torino organizzata dal Cus Torino in collaborazione con UNITO e POLITO – risale al 1997 e fu ideata per promuovere il fiume Po e le tante società remiere del capoluogo sabaudo. L’evento, nel tempo, è così diventato un tradizionale appuntamento dell’autunno torinese. Il CUS Torino ha pensato ad una manifestazione simile alla storica sfida tra le prestigiose università inglesi di Cambridge e Oxford – che dal XIX secolo si svolge sulle acque del Tamigi – al fine di promuovere il canottaggio e lo sport universitario torinese; inoltre è un valido metodo che lega entrambi alla cultura e alla storia, che caratterizzano la città sabauda. La sfida remiera britannica ha così ispirato il Centro Universitario Sportivo torinese, che ha sfruttato l’idea ed ha fatto propria questa tradizione dando la possibilità agli studenti universitari sportivi di ottenere soddisfazioni ed emozioni dall’attività di rowing sul nostro territorio.

Nel 2017 il vincitore della Rowing è stato il Politecnico di Torino, che ha portato l’albo d’oro dell’evento sul punteggio di 12 a 9; mentre per la gara femminile è stata l’Università ad avere la meglio sul Politecnico.

Redazione

Recent Posts

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

1 ora ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

4 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

15 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

17 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

20 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

22 ore ago