Categories: Economia

Rolex, simbolo di eleganza: cosa sapere sugli orologi che hanno fatto la storia

Al mondo esistono marchi e marchi. Alcuni di questi sono storici e si legano ad una storia fatta di pregio e di prime pagine. Nella lista in questione, molto esclusiva, non mancano nomi noti come ad esempio Rolex, un brand che ha fatto la storia nel settore degli orologi, e che ancora oggi viene considerato come uno dei simboli di eleganza per eccellenza. Non a caso, i Rolex sono orologi ambiti da molti, in primis dai collezionisti, ma anche dai VIP che desiderano dare lustro alla propria immagine. Ecco perché oggi vedremo insieme un piccolo approfondimento su questo marchio.

Gli orologi come status symbol e sinonimo di eleganza

Guai a considerarli dei semplici accessori utili per segnare il tempo, perché gli orologi sono molto altro. Al pari di qualsiasi accessorio, possono infatti cambiare completamente volto al look di una persona, aggiungendo personalità ed eleganza, specialmente se si parla degli orologi di lusso. Sono sinonimo di raffinatezza e di ricercatezza, e danno anche la possibilità di personalizzare l’outfit aggiungendo degli elementi unici oltre che preziosi.

È chiaro che un marchio come Rolex ha pochi concorrenti attendibili in questo settore, dato che rappresenta da sempre un punto di riferimento nel campo dell’orologeria di alto livello. Proprio per questo motivo, è bene rivolgersi ad operatori esperti e qualificati al momento dell’acquisto. In città come il capoluogo lombardo non si può non citare Pisa Orologeria, un concessionario Rolex a Milano che ha a disposizione diversi modelli prodotti e firmati da questo brand. Trattandosi di veri e propri gioielli, infatti, i Rolex richiedono grande attenzione in sede di acquisto.

Alcune cose da sapere sugli orologi della Rolex

In pochi sanno che Rolex è un brand svizzero ma nato a Londra, e fondato da un tedesco (Hans Wilsdorf). Sono numerose le curiosità che gravitano intorno a questo marchio, come nel caso del significato del nome: Rolex, infatti, nasce da vari tentativi di combinare le lettere dell’alfabeto per trovare un nome facile da pronunciare in tutte le lingue, come dichiarato dallo stesso Wilsdorf. Altri fatti da conoscere? Il modello Oyster è stato il primo orologio impermeabile della storia, e non esiste al mondo un solo Rolex che non sia stato assemblato a mano (una regola valida ancora oggi).

Inoltre, al marchio in questione appartiene il record dell’orologio più costoso al mondo: si parla del Daytona di Paul Newman, che ad oggi vale ben 15 milioni di euro (prezzo di vendita all’asta del 2017). In pochi sanno che Rolex ha lanciato anche un altro marchio ma più economico, ovvero Tudor. Infine, al mondo ci sono più orologi Rolex contraffatti che veri, con oltre 7 milioni di esemplari “tarocchi” venduti ogni giorno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

17 minuti ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

18 minuti ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago