Categories: Appuntamenti

Rivoli pronta a festeggiare Santa Caterina: una tradizione che si ripete dal 1365

RIVOLI. Torna anche quest’anno la tradizionale Fiera di Santa Caterina, uno degli appuntamenti rivolesi più attesi dell’anno. L’appuntamento è per lunedì 26. Infatti, come vuole l’usanza la fiera si svolge tutto gli anni il quarto lunedì di novembre, una data che storicamente segnava la fine della stagione agricola. Accanto ai commercianti che espongono i loro articoli sulle bancarelle che animeranno corso Francia, su corso Susa, da via Colli fino a via Nuova Tetti. In vendita tante idee regalo per le prossime feste: articoli di artigianato ma anche prodotti tipici enogastronomici, espositori di veicoli e produttori agricoli. Domenica 25, invece, ci sarà la consueta Sagra della Fiera, dove abbonderanno gli articoli da regalo e i lavori dell’artigianato di qualità. Gli spazi dedicati alla Sagra sono previsti su viale Colli tra piazza Aldo Moro e il piazzale del parco acquatico.

Il primo documento che attesta la nascita della manifestazione risale al 1365. Nello stesso, firmato dal Conte Amedeo VI di Savoia detto il Conte Verde e conservato presso l’archivio storico comunale, è citata una Fiera intitolata alla Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto.  Nel Medioevo, in occasione della Fiera, si festeggiava sia la ricorrenza religiosa che la fine del raccolto. Le fiere e i mercati avevano un ruolo di grande importanza nella vita di una comunità: dopo le funzioni religiose, la gente incontrava amici e parenti girando per il mercato e la fiera e festeggiando. Sebbene si sia un po’ persa, soprattutto a partire dal ‘900, la connotazione religiosa, la Fiera di Santa Caterina continua a essere tutt’oggi un importante evento sociale ed economico per la città.

Ulteriori informazioni sul sito del Comune, cliccando QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

4 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

6 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

9 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

11 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

14 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

17 ore ago