Categories: Cultura & Spettacoli

Rivarolo dedica una mostra a un suo figlio illustre: l’archeologo Luigi Palma di Cesnola

RIVAROLO. A Luigi Palma di Cesnola, generale, archeologo e diplomatico il castello di Malgrà a Rivarolo dedica una mostra dal titolo significativo “Sinceramente vostro”. Il volto impreziosito dai baffi perfetti appare su una locandina ed è il volto di un illustre “rivarolese tra Cipro e New York”. L’apertura della mostra al pubblico è prevista per domenica 27 giugno e si concluderà in autunno, il 10 ottobre. L’allestimento è stato possibile grazie a materiali provenienti dagli archivi della famiglia, primo fra tutti un dipinto che lo raffigura, realizzato intorno al 1900 dall’artista George Henry Storye custodito nell’ufficio del sindaco di Rivarolo. Era stato ritrovato nel 2005 fra gli arredi dismessi dell’asilo infantile Farina, che lo stesso Luigi Palma visitò prima di fare ritorno a Cipro. Dopo l’adozione da parte della presidente dell’Inner Wheel dell’Alto Canavese, Giuliana Bausano, il dipinto è stato restaurato.

Nato il 29 luglio 1832 a Rivarolo e morto il 20 novembre 1904 a New York, Luigi Palma di Cesnola emigrò in America dopo aver partecipato ad alcune guerre risorgimentali, divenendo nientemeno che il primo direttore del Metropolitan Museum. Discendente da una famiglia nobile piemontese, partecipò attivamente alla vita militare, a partire dalla Prima Guerra d’Indipendenza e fino a quella di Crimea. Lasciato il Piemonte nel 1858 alla volta degli Stati Uniti, partecipò alla Guerra di Secessione nell’esercito nordista. Molti dettagli della sua vita, costellata da episodi curiosi e avventurosi, si potranno scoprire visitando la mostra al Castello Malgrà di Rivarolo, che ha ottenuto il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. 

L’esposizione sarà aperta al pubblico tutte le domeniche dalle 15 alle 19 nell’antico maniero rivarolese, con ingresso libero contingentato e senza obbligo di prenotazione. L’inaugurazione è in programma sabato 26 giugno alle 17, seguita da un concerto alle 21. La mostra “incrocia” un’altra iniziativa promossa dai Musei Reali che prenderà il via martedì 29 giugno: la mostra “Cipro. Crocevia delle civiltà”, che proporrà una serie di reperti archeologici frutto delle campagne di scavi condotte da Luigi Palma di Cesnola durante gli anni trascorsi nell’isola di Cipro in qualità di diplomatico.

Info al numero 331.301516.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

4 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

14 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

18 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

23 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

23 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

23 ore ago