Categories: Economia

Rinnovati a Roma i vertici di Confindustria: i nomi dei piemontesi

TORINO. È stata ufficializzata dall’Assemblea dei delegati la composizione del nuovo Consiglio generale di Confindustria, l’organo direttivo che, dalla riforma del 2015, riassume in sé le funzioni di proposta politica e conduzione operativa dell’associazione. Il Consiglio generale si compone di 100 rappresentanti degli associati effettivi (espressione delle associazioni territoriali e di settore), ai quali si aggiungono 20 rappresentanti generali eletti dall’assemblea dei delegati, 16 rappresentanti della Piccola industria, 6 dei Giovani Imprenditori e 6 membri nominati direttamente dal presidente. Vi sono poi come membri di diritto i membri del Consiglio di presidenza (10), i past president, i presidenti delle componenti di sistema (14) e i presidenti di quattro associazioni regionali che soddisfano particolari criteri di rappresentatività: Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.

Questi i piemontesi che fanno parte del nuovo Consiglio generale:
Confindustria Piemonte: Fabio Ravanelli; Confindustria Cuneo: Mauro Gola; Confindustria Novara Vercelli Valsesia: Gianni Filippa, Giorgio Baldini; Unione Industriale di Torino: Dario Gallina, Giorgio Marsiaj, Rinaldo Ocleppo, Agostino Re Rebaudengo. In seguito a scrutinio sono risultati nominati dall’Assemblea: Pierpaolo Antonioli, GM-Global Propulsion Systems Torino Srl; Daniele Borlatto, Ahlstrom-Munksjo Italia Spa; Simone Miatton, Michelin Italia Spa. Componenti piemontesi per la Piccola Industria: Giovanni Fracasso (Unione Industriale di Torino); Tiziano Maino (Confindustria Alessandria). Componenti piemontesi provenienti dalle Associazioni di Categoria: Alberto Dal Poz (Federmeccanica); Marco Lavazza (Unione Italiana Food). Per il Piemonte si aggiungono di diritto: Marco Gay (Past Giovani Industriali Confindustria); Licia Mattioli (TO – Consiglio di Presidenza Confindustria); Carlo Robiglio (No – Presidente Piccola)

“Sono particolarmente soddisfatto di questo risultato – commenta il presidente piemontese Fabio Ravanelli -: si tratta di una rappresentanza molto importante e significativa, dal punto di vista numerico, ma soprattutto per la qualità degli imprenditori che andranno a rappresentare il Piemonte in Consiglio Generale e potranno portare la voce delle imprese di tutte le classi dimensionali e di tutto il territorio regionale. Affiancheranno la Confindustria nelle principali tematiche di interesse per le imprese sulle quali vogliamo incalzare il Governo a una maggiore attenzione del sistema imprenditoriale: industria 4.0 formazione, infrastrutture e logistica, rapporti con l’Unione Europea”.

Redazione

Recent Posts

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

11 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

16 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

21 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

21 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

24 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

1 giorno ago