Categories: Appuntamenti

Restructura, dal 15 al 18 novembre all’Oval Lingotto il salone dedicato alla riqualificazione

TORINO. Si terrà dal 15 al 18 novembre l’edizione 2018 di Restructura, il salone nazionale dedicato a riqualificazione, recupero e ristrutturazione in ambito edilizio, organizzato da GL events Italia. Appuntamento a Torino nel quartiere espositivo dell’Oval-Lingotto Fiere. L’evento riunisce annualmente i principali interpreti italiani della filiera, si conferma come appuntamento di riferimento del Nord Ovest d’Italia, qui interamente rappresentata grazie alla presenza di oltre 200 espositori. Come osservatorio privilegiato sul comparto edilizio, la fiera offre uno sguardo completo sul settore, spaziando dalla progettazione ai materiali, dalle modalità costruttive alle soluzioni tecnologiche, dalle attrezzature alle tecniche applicative.

Restructura è inoltre un’occasione preziosa di confronto diretto con le principali novità del mercato, con i prodotti di ultima generazione e le innovazioni, con le evoluzioni normative, all’interno di un contesto ideale per il networking e l’incontro fra produttori, tecnici, artigiani e professionisti. Tante le novità dell’edizione 2018, tra cui l’ampia area dedicata alla bioedilizia e alle case in legno, con la presenza di aziende specializzate, come Kampa e Gruppo Wolf, e una serie di incontri tematici; i focus sull’edilizia montana e sul recupero dei borghi alpini, in collaborazione con l’UNCEM Piemonte, e un palinsesto di incontri tecnici, economici e culturali sulla montagna; inoltre una sezione dedicata alla presentazione di startup innovative in cui i neo-imprenditori possono raccontare i propri progetti per la casa e il vivere del futuro.

Da segnalare la presenza di numerose aziende di rilievo nazionale che per la prima volta sono presenti all’Oval, come Unical Smart, Herz, Velux, Buzzi Unicem e Fassa Bortolo. Uno spazio ad hoc è riservato alla bioedilizia e ai materiali edili alternativi: nel Villaggio della Bioedilizia protagonisti i materiali naturali eco-compatibili come legno massivo, canapa, paglia, terra e calce. Artigiani, aziende e progettisti specializzati ne spiegano usi e funzioni anche attraverso workshop teorici-pratici.

Torna poi a grande richiesta Incontra l’esperto: gli appuntamenti gratuiti su prenotazione con Il Geometra, Il Consulente CasaClima e Il Consulente dell’Agenzia delle Entrate per avere consigli e indicazioni su interventi di ristrutturazione e riqualificazione. Il 15 e il 16 novembre gli operatori professionali hanno poi la possibilità di partecipare ai RestrucTour, le visite guidate a cantieri e a siti di particolare rilievo in termini di sostenibilità organizzate da CasaClima e da Urban Center Metropolitano. Anche per questa edizione il calendario di incontri marchiato Restructura è ricco e variegato: a fianco degli appuntamenti a carattere tecnico, si trovano momenti di formazione professionale e occasioni di approfondimento sulla situazione congiunturale con dati e tendenze.

Riqualificazione, recupero e ristrutturazione del patrimonio abitativo oggi rappresentano la voce attiva più importante in edilizia: i dati ANCE riferiti al 2017 confermano una tendenza degli ultimi anni che vede il settore in trend positivo (+0,5%), mentre risultano di segno opposto gli investimenti in nuova edilizia (-0,7%). Un risultato determinato principalmente dalla proroga degli incentivi fiscali con detrazione al 50% per le ristrutturazioni edilizie e l’efficienza energetica, benché sussistano ancora ampi margini di crescita, proprio nel campo dell’efficientamento energetico e in quello dell’adeguamento antisismico.

Argomenti che trovano spazio di confronto e approfondimento nel corso dei quattro giorni del salone: una panoramica importante per addetti ai lavori (architetti, pianificatori, geometri, operatori del mondo edile) e per chiunque stia per acquistare o ristrutturare l’abitazione, oppure per chi è alla ricerca di idee e soluzioni per apportare piccoli interventi ai propri immobili.

Accessi: via Mattè Trucco, 70 (ingresso e parcheggi); via Nizza, 280 (ingresso pedonale con servizio navetta)

Orario: dalle 9.30 alle 19.30

Biglietti: gratuito per operatori professionali e studenti universitari con accredito online su www.restructura.com;  intero 10€, ridotto 7€ con coupon sconto online; gratuito sotto i 14 anni

Info: www.restructura.com.

 

Redazione

Recent Posts

Altro che incidenti stradali, in Italia è il lavoro a riempire il Pronto Soccorso | A confermarlo i numeri ufficiali

Altro che gli incidenti sulle strade, l'Italia vede il Pronto Soccorso riempirsi per via del…

4 giorni ago

Babbo Natale quest’anno porta BONUS, € 700 con una semplice domandina | Un solo requisito richiesto

La corsa ai regali per molti italiani è già iniziata nel segno della caccia al…

5 giorni ago

794 casi accertati, la nuova epidemia parte proprio dal Piemonte: le autorità pronte a intervenire | Si rischia la chiusura

In Piemonte cresce la preoccupazione per una nuova epidemia: 794 casi accertati. Le autorità sono…

5 giorni ago

Se sei troppo sportivo il capo ti manda a casa: licenziamento immediato se ti beccano | Uno dei pochi casi in cui lo sport fa male (al portafoglio)

Altro che italiani popolo di sportivi: ci vogliono tutti campioni del mondo del divano, altrimenti…

5 giorni ago

“Ma da noi si fa così”, la multa è da € 6.000: l’abitudine che ti lascia in mutande | L’alt della polizia ti rovina

Quante volte ci siamo detti che "tanto non capita mai a me" prima di cedere…

5 giorni ago

L’opportunità di lavoro che aspettavi, lavori nella sanità senza bisogno di laurea | Inserimenti immediati

Se il tuo desiderio è un impiego stabile e con un impatto sociale concreto, questa…

6 giorni ago