Categories: Appuntamenti

Rassegna itinerante di cinema d’autore, a Bra si prosegue sino al 6 settembre

BRA. Il cinema sotto le stelle della rassegna braidese Periferia cuore della città arriva a Bandito: giovedì 19 luglio, nella piazza della stazione (piazza Caduti e Dispersi di tutte le guerre), andrà in scena Ella & John, un film di Paolo Virzì, con due premi Oscar come protagonisti. Sposati da molti anni, Ella e John (interpretati da Helen Mirren e Donald Sutherland) sono una coppia solida e complice: lui è un ex professore universitario affetto da Alzheimer, lei è acciaccata ma lucidissima. Un giorno decidono di salire sul proprio camper, chiamato The Leisure Seeker, e di imbarcarsi in un viaggio che li porti lontano da un futuro prossimo fatto di cure mediche e di ingerenze sempre maggiori da parte dei figli ormai adulti.

Ad aprire la serata sarà la proiezione del cortometraggio Tajarin, di Giacomo Piumatti. I “tajarin” sono tipiche tagliatelle del basso Piemonte e quelli di Maria Pagliasso sono diventati mitici per la loro realizzazione. Maria era la cuoca del Boccondivino, una storica osteria dove nacque negli anni ottanta Slow Food, un movimento internazionale per la difesa del cibo “buono, pulito e giusto”. Oggi al Boccondivino quei mitici “Tajarin” vengono realizzati e cucinati da una brigata di cucina multiculturale formata da persone immigrate in Italia in cerca di un futuro migliore. Il film-documentario intreccia la storia di Maria Pagliasso, cuoca che ha lasciato un orma importante nella cucina piemontese, a quella dei nuovi lavoratori del “boccondivino” che nonostante la loro condizione di “stranieri” hanno imparato con rispetto e passione le ricette della tradizione piemontese, realizzandole con la filosofia di Slow Food. Il film parla del cibo come elemento che va oltre le barriere della xenofobia e dei confini territoriali.

La rassegna “Periferia cuore della città” proseguirà per tutta l’estate: giovedì 26 luglio si terrà A casa tutti bene (regia di Gabriele Muccino, con Stefano Accorsi) a San Matteo; il 2 agosto sarà la volta di Victoria e Abdul (regia di Stephen Frears) in via Sobrero. Alla Riva, giovedì 9 agosto, sarà proiettato Contro Mano (di e con Antonio Albanese); giovedì 16 agosto in piazza Giolitti Il giovane Karl Marx (di Raul Peck). Si chiuderà a fine agosto, giovedì 23, con il film di animazione Coco, a Madonna Fiori e giovedì 30 con L’ora più buia (di Joe Wright) a Pollenzo.  Il 6 settembre, invece, ci sarà la serata Musiche da film: nel cortile di Palazzo Garrone, dalle ore 21.30, la banda cittadina “Giuseppe Verdi” suonerà celebri colonne sonore italiane e straniere, tra cui brani di Ennio Morricone e John Williams e tanti altri, mentre saranno proiettati i frammenti delle pellicole.

I film iniziano dopo le ore 21.30, ad ingresso libero e con posti a sedere fino ad esaurimento. Per maggiori informazioni consultare il sito www.turismoinbra.it oppure contattare Ufficio turismo e manifestazioni al numero 0172.430185.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

3 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

5 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

8 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

10 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

13 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

16 ore ago