COLLEGNO. Il rap di Fabri Fibra e Mezzosangue sarà protagonista martedì 17 luglio alle ore 22 sul palco del Flowers Festival. Entrambi i rapper hanno bisogno di poche presentazione, in quanto affermati nel mondo della musica italiana. Pseudonimo di Fabrizio Tarducci (Senigallia, 17 ottobre 1976), Fabri Fibra oltre ad esibirsi sul palco è anche produttore discografico. Fratello maggiore del cantautore Nesli, esordisce nell’ambiente del rap underground a metà degli anni novanta con il nome Fabbri Fil, facendo parte per diversi anni degli Uomini di Mare e dei gruppi derivati da questi ultimi: i Qustodi del tempo e il collettivo Teste Mobili. Debutta come solista con il nome d’arte di Fabri Fibra nel 2002 con l’album Turbe giovanili, con il quale ottiene un discreto successo. Significativo per la svolta della sua carriera è invece l’album “Mr. Simpatia”, pubblicato nel 2004, con cui lascia il suo marchio indelebile nella scena musicale di allora e che gli spalanca le porte del mainstream firmando, nel 2006, con la major discografica Universal, con la quale pubblica nello stesso anno l’album Tradimento, il passo decisivo verso la notorietà di critica e di pubblico.
Il 2018 segna invece il ritorno sulla scena di Mezzosangue, noto per il passamontagna e per la coerenza di uno stile duro e crudo. Dopo il potente tour di “Soul of a Supertramp” l’artista rap romantorna con un nuovo doppio album “Tree – Roots & Crown”, progetto uscito il 23 marzo per The Wolf e Artist First, che si articola in due capitoli: il disco “Roots”, “radici”, e il disco “Crown”, “chioma” o “corona”. Un lavoro importante e pensato sin dal packaging, elegante, sontuoso, apribile in quattro facciate che si schiudono su due cd, per complessive diciotto tracce tematicamente organizzate.
I biglietti sono disponibili su www.mailticket.it al costo di 25 euro.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…