Categories: Appuntamenti

Rally Città di Torino, 71 equipaggi pronti a sfidarsi: il via sabato alle 8

PIANEZZA. E’ iniziato il count down della 33ª edizione del Rally Città di Torino che per la prima volta avrà il suo quartier generale a Pianezza. Il centro alle porte della Val Susa si prepara a vivere due giorni intensi ed emozionanti e saranno molti gli appuntamenti collaterali messi in campo per accogliere al meglio un evento automobilistico di questa portata.

Sono ben 71 gli equipaggi iscritti all’edizione 2018 di questa competizione che per l’occasione oltre a cambiare la location si è rifatta il trucco anche rispetto al tracciato di gara. Come tradizione il percorso del Rally Città di Torino abbraccia idealmente la Valle di Lanzo, quella di Viù e la Val Susa. In questa edizione l’inserimento della prova di Mezzenile contribuisce a confermare questa peculiarità. Si tratta di una prova inedita per questa gara che misura dieci chilometri che da frazione Bogliano sale la Colle della Dieta e collega la valle di Ala a quella di Viù. Anche il Col del Lys pur rimanendo un’icona di questa competizione, ha subito una sostanziale modifica e verrà percorso in senso contrario rispetto alle precedenti edizione partendo da Molar per arrivare in frazione Madonna della Bassa a Mompellato. Resta invariata invece la prova di Monastero di 14 chilometri e cinquecento metri.

L’edizione 2018 del Rally Città di Torino accenderà i motori venerdì 14 con le verifiche tecniche e sportive che si terranno già dalla mattina presso il palazzo comunale di Piazza Leumann mentre subito dopo i concorrenti avranno la possibilità di affrontare l’ultimo test pre gara con lo shake down su un tratto di strada nei pressi di Mompellato. La prima giornata si concluderà con la presentazione degli equipaggi in piazza Leumann alle 20.30. Un momento particolarmente suggestivo dove interverranno i personaggi storici della città con i loro costumi d’epoca.

Il via alla sfida cronometrica verrà dato il sabato 15 alle 8.01 da Pianezza da dove i concorrenti raggiungeranno Mezzenile per la prima prova speciale (ore 9.21) seguita dal primo passaggio al Col del Lys (ore 9.53). Sono previsti due riordini (10.47- 14.40)  e altrettanti parchi assistenza (11.23 – 15.16)  tutti a Pianezza  e rispettivamente in via Don Bosco e nella zona industriale. La terza prova speciale e l’ormai consolidata “Monastero” con il primo passaggio alle 12.39 a seguire nuovamente la Mezzenile (ore 13.14) e il Lys alle 13.46. Dopo il riordino e il parco assistenza i concorrenti affronteranno gli ultimi due impegni cronometrici a Monastero (ore 16.32) e Mezzenile (ore 17.07). La cerimonia di premiazione si terrà a Pianezza in piazza Leumann intorno alle 19.

L’argomento della sfida si sposta ora sui protagonisti con un elenco iscritti che non permette pronostici anticipati. Al via infatti ben quindici vetture della classe R5 dove spiccano a bordo delle Skoda Fabia i vari Araldo,Gagliasso,il laziale Minchella, Giorgioni,”Il Valli”, il genovese Aragno, lo svizzero Perroud ma anche Bianchi,Ceriali, Gulfi, Novara, mentre con le Fiesta saranno al via Porta, il rientrante Verna, Mauri e Grosso. Nella Super 1.6 sicura la presenza di Andrea Sala mentre in Super 2000 la sfida è fra Riccardo Lopes e Pier Mario Cornaglia entrambi sulle Punto Abarth. Nell’interessante R2B al via il torinese Alberto Gianoglio su una Peugeot 208

Tutte le news su: www.rtmotorevent.it.

Redazione

Recent Posts

L’aria condizionata non l’accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe

Che estate sarà quella 2025? A prescindere dalle previsioni accendere il 'clima' può costare molto…

40 minuti ago

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

4 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

6 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

9 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

11 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

11 ore ago