Raduno dei Babbi Natale, tanti eventi divertenti e solidarietà di fronte al Regina Margherita

TORINO. E’ diventato ormai un appuntamento imperdibile per i bambini e le famiglie, che si ripete tutti gli anni agli inizi di dicembre. Ci cosa stiamo parlando? Ma del Raduno dei Babbi Natale, organizzato da Fondazione Forma che ad ogni edizione porta allegria e solidarietà davanti all’Ospedale Infantile Regina Margherita. Il raduno, giunto alla sua tredicesima edizione, è in programma per domenica 3 dicembre dalle 11 alle 14 in piazza Polonia, dove sono previste tante attività divertenti e benefiche per i partecipanti, che hanno già prenotato i loro abiti e gadget solidali. Obiettivo dell’evento è duplice: da un lato riempire e colorare la grande piazza di fronte all’ospedale, dando vita a una festa che sarà possibile assaporare anche da parte dei bimbi ricoverati, dall’altro raccogliere Fondi per sostenere la Fondazione e i suoi progetti. La raccolta fondi di questa edizione è destinata al completamento del progetto lanciato lo scorso anno: “Polo Grandi Macchinari Radiologici del Regina Margherita” realizzato dalla Città della Salute e della Scienza di Torino. A esso Forma partecipa con una donazione di 1.030.000 euro per l’acquisto di due risonanze magnetiche, una ad alto campo di intensità e una a intensità standard di ultima generazione. 

Di fatto, piazza Polonia si trasformerà in una magica Piazza Lapponia, grazie anche al contributo dei circa 9.000 studenti delle 300 classi che hanno aderito al concorso scuole promosso dalla Fondazione. I ragazzi hanno realizzato delle opere artistiche sul tema Il regalo che vorresti fare ai bimbi del Regina, che saranno assemblate in un grande Pacco regalo, simbolo di solidarietà e sostenibilità.  In piazza ci saranno anche gli stand che offriranno leccornie tipiche natalizie come vin brulè, cioccolata calda, caldarroste, friciule e zabaione. Non mancheranno, poi, le acrobazie dei funamboli dell’Associazione Supereroi Acrobatici, che si caleranno dal tetto e porteranno doni e divertimento ai piccoli ricoverati. E ancora: la tradizionale rombante sfilata dei motociclisti, la camminata, la pedalata e i Santa Klaus canottieri sul Po. 

Dalla Fondazione Forma arriva l’invito, ove possibile, a raggiungere piazza Polonia e i punti di partenza dei vari eventi con i mezzi pubblici per aumentare la sostenibilità della manifestazione: obiettivo a cui contribuisce fattivamente anche GTT. Per ulteriori informazioni cliccare QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

2 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

13 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

18 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

23 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

23 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago