Categories: Appuntamenti

Raduno degli spazzacamini: in Val Vigezzo arrivano anche da Giappone e Uruguay

SANTA MARIA MAGGIORE. In Val Vigezzo, da venerdì 31 agosto a lunedì 3 settembre è in programma il Raduno internazionale dello spazzacamino. Il luogo è particolarmente significativo: già nel 1548, nelle cartine geografiche delle Alpi, la Valle Vigezzo era già indicata come la Valle degli Spazzacamini per la tradizione di giovani che emigravano anche verso l’Europa del Nord a fare questo mestiere. La manifestazione è ricca di storia ed è organizzata dall’Associazione nazionale spazzacamini, in collaborazione con il Comune di Santa Maria Maggiore e la Pro loco di Santa Maria Maggiore: giunta  alla sua 37ª edizione, offre un programma di intrattenimento ma anche l’opportunità di conoscere più da vicino il mestiere dello spazzacamino attraverso testimonianze e racconti.

In particolare sabato 1 settembre a Malesco si svolgerà la cerimonia di omaggio al Monumento allo Spazzacamino con la deposizione di fiori in ricordo di un mestiere così importante in passato. A Druogno si terrà la sfilata di spazzacamini e dimostrazione di pulitura dei camini. Domenica 2 è in programma a Santa Maria Maggiore la grande sfilata con oltre 1000 spazzacamini provenienti dall’Europa (Austria, Germania e Svizzera sono le nazioni più rappresentate), ma  non mancheranno “uomini neri” provenienti da Paesi lontani come gli Stati Uniti, il Giappone e l’Uruguay. Da segnalare  anche un gradito ritorno, con gli spazzacamini della Moldavia che a distanza di anni torneranno a sfilare per le vie del Borgo Bandiera Arancione di Santa Maria Maggiore. L’evento si chiude al lunedì, giornata dedicata a far conoscere le bellezze naturali e i centri più affascinanti del territorio agli spazzacamini ospiti . Si concluderà con la sfilata lungo le vie di Cannobio e con la rievocazione storica della partenza dei piccoli spazzacamini con le imbarcazioni da Cannobio.

Gli spazzacamini, con i loro attrezzi da lavoro, percorrono le vie del paese accompagnati da bande musicali e gruppi folkloristici fino alla piazza Gennari dove va in scena la rievocazione storica della pulitura dei camini con i vecchi attrezzi: la raspa, la spatola di ferro col manico ad uncino (che si appendeva alla cintura dei pantaloni), il riccio (lamelle a raggiera ricavate dalle molle di sveglie e orologi da campanile), la squareta (bastone allungabile, che si agganciava al riccio) il brischetin, lo scopino, una fune lunga, dei pesi e il sach (sacco per mettere la fuliggine). Da non perdere anche una visita al Museo dello Spazzacamino aperto da marzo a ottobre e nel periodo natalizio.

Il raduno avrà la sua sfilata finale il 3 settembre a Santa Maria Maggiore, paese dove da anni è stato realizzato il Museo degli spazzacamini. Un mestiere che era una tradizione in valle: da qui molti vigezzini giovanissimi partirono alla ricerca di fortuna e di lavoro, non solo nelle pianure del Nord Italia, ma anche all’estero. La Valle Vigezzo, proprio per la storia secolare legata a questo mestiere, fu addirittura nominata nelle carte geografiche del 1500 come ‘Valle degli spazzacamini”.

 

Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

7 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

12 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

13 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

17 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

20 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago